.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > fuoco > america latina
 FUOCO
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
OFFENSIVA STATUNITENSE IN AMERICA LATINA E MILITARIZZAZIONE DEI TERRITORI
Aldo Zanchetta
|
21/07/2008 20.17.52
|
Oggi in America latina si assiste ad un duplice fenomeno: il crescente impiego degli eserciti nazionali in operazioni di ordine pubblico e di dispiegamento sul territorio per operazioni di “controinsurgenza†e di vera o presunta lotta alla droga e la crescente presenza militare statunitense, scoperta (basi militari in zone strategiche) o mascherata (operazioni “umanit
|
|

|
|
GLI SCENARI POST FARC
Raúl Zibechi
|
14/07/2008 18.10.42
|
Nel primo semestre del 2008 si è prodotta una forte svolta politica, che permette alle destre, globali e locali, e alle multinazionali, di recuperare posizioni e riprendere l’offensiva. La svolta non si circoscrive alla Colombia, nonostante sia lì il suo maggiore epicentro, bensì si estende a paesi come l’Argentina, la Bolivia e il Perù, colpendo, essenzialmente, tutt
|
|

|
|
VERSO LA CHIUSURA DI UN CICLO POLITICO "PROGRESSISTA" IN AMERICA LATINA?
Mininotiziario "America Latina dal Basso" a cura della Fondazione Neno Zanchetta
Aldo Zanchetta
|
14/07/2008 18.00.46
|
Si ha l’ impressione che in America latina si stia chiudendo un ciclo - quello dei cambiamenti per una maggiore giustizia e attenzione alle richieste dei movimenti sociali - e se ne stia aprendo un’ altro, quello della ripresa di iniziativa della reazione conservatrice interna ai vari paesi e del ritorno consistente dell’ ingerenza statunitense almeno nei paesi più cr
|
|

|
|
SI FERMA LO SCIOPERO DELLA FAME. LA LOTTA CONTINUA
Boris Rios Brito
|
14/07/2008 0.05.04
|
Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia dello sciopero della fame che dal 30 giugno era stato proclamato dal portavoce della Coordinadora de Defensa del Agua y la Vida di Cochabamba, e sindacalista, Oscar Olivera, assieme ad una ventina di ex dirigenti sindacali ed operai boliviani, in protesta contro le continue violazioni dei diritti degli operai nel Paese.
Lo s
|
|

|
|
IL SIGNIFICATO STORICO DELLO SCIOPERO DELLA FAME DEI METALMECCANICI DI COCHABAMBA
Oscar Olivera
|
10/07/2008 20.54.03
|
Scriviamo da un luogo molto importante per noi, donne e uomini del sindacato dei metalmeccanici di Cochabamba, il nostro antico edificio del sindacato in pieno centro di Cochabamba. Questo edificio non è solo il patrimonio ereditato dai vecchi operai che negli anni ’60 lo comprarono con i fondi comuni della Cassa Operaia della Previdenza Sociale, è stato in altri temp
|
|

|
|
SOSTENIAMO LA LOTTA DEI LAVORATORI BOLIVIANI IN DIFESA DELLA DIGNITÀ
Continua lo sciopero della fame contro la multinazionale Bata
redazione
|
10/07/2008 16.13.08
|
Da lunedì scorso, 30 giugno, in Bolivia 21 persone sono in sciopero della fame per protestare contro le gravi violazioni dei diritti lavorativi degli operai nel Paese. Fra gli scioperanti, il sindacalista e attivista Oscar Olivera, che da dieci giorni, assieme ai suoi compagni, si è installato nelle stanze della sede sindacale dei Los Fabriles, nella Piazza 14 septiem
|
|

|
|
OSCAR OLIVERA IN SCIOPERO DELLA FAME CONTRO L'IMPRESA MANACO
Il segretario del sindacato Fabriles e della Coordinadora del Agua di Cochabamba protesta per l'ingiusto licenziamento di Alejandro Saravia
Boris Rios Brito
|
05/07/2008 16.41.31
|
Pochi giorni fa, l'impresa di calzature Manaco di Cochabamba (filiale della multinazionale Bata) ha deciso di licenziare ingiustificatamente il lavoratore Alejandro Saravia. Il sindacato della fabbrica, come succede già da alcuni anni, non ha fatto niente per Saravia e ha difeso i suoi padroni. Però un altro lavoratore, cresciuto in quei reparti, in quel sindacato, ha
|
|

|
|
LA LEGGE DELLA VERGOGNA
La nuova politica europea sull'immigrazione sdegna l'America Latina
redazione
|
02/07/2008 15.02.48
|
La “direttiva sui rimpatri†approvata dall' Unione Europea lo scorso 18 giugno provoca un incidente diplomatico fra i due continenti. Le durissime reazioni dai capi di stato dell’America Latina, riuniti a Tucuman in Argentina , vengono raccolte nel documento comune ufficializzato ieri, primo luglio, che parla apertamente di "xenofobia" e boccia senza appello la poli
|
|

|
|
GUERRERO: DOVE SI CASTIGA LA POVERTÀ E SI CRIMINALIZZA LA PROTESTA
Dichiarazione dei popoli e delle organizzazioni durante il Forum
In Messico continuano aumentando le violazioni dei diritti umani da parte di un governo sempre più deciso a terminare con la questione indigena. Si inasprisce il livello di repressione, aumenta la militarizzazione dei territori indigeni. Dopo l’articolo di Magdalena Gómez, pubblicato su La Jornada, da noi tradotto la settimana passata, che illustra la preparazione di
|
|

|
|
VINCE L'AUTONOMIA A TARIJA
I prefetti secessionisti rifiutano il referendum revocatorio in Agosto
redazione
|
25/06/2008 16.25.18
|
Dopo la vittoria dei "si" all'ultimo dei quattro referendum autonomisti tenutisi nelle regioni boliviane di Santa Cruz, Beni, Pando, Tarija, i governatori di questi dipartimenti più quello di Cochabamba vanno avanti nella loro battaglia di autodeterminazione locale, dietro cui si cela, in realtà , l'intenzione di mantenere il controllo dei giacimenti di idrocarbur
|
|

|
|
BOLIVIA: IL 22 GIUGNO IL REFERENDUM SECESSIONISTA A TARIJA
La Corte nazionale elettorale denuncia le irregolarità della consulta popolare
redazione
|
21/06/2008 15.09.34
|
La Corte Nazionale Elettorale (CNE) della Bolivia ha denunciato che alle irregolarità del referendum autonomista che si svolgerà il 22 giugno nel Dipartimento di Tarija, si sommano minacce di possibili sanzioni per coloro che respingono questa votazione...
|
|

|
|
BOLIVIA: PRESIDENTE MORALES SI DIMETTE DA CAPO DEI PRODUTTORI DI COCA
redazione
|
21/06/2008 12.49.23
|
l presidente boliviano Evo Morales ha annunciato che si dimetterà dalla sua carica di capo del sindacato dei produttori di coca, una carica che gli ha permesso di lanciare la sua carriera politica...
|
|

|
|
CHIAPAS AD ALTA TENSIONE
Il calderonismo prepara l’offensiva contro le comunità zapatiste. Aumentano la presenza militare e le violazioni dei diritti umani
Magdalena Gómez
|
21/06/2008 11.26.46
|
I nuovi operativos dell’Esercito e delle differenti polizie nel territorio occupato dalle Giunte di buon governo in Chiapas mostrano la volontà di rompere con lo spazio di governo indigeno che lo zapatismo è riuscito a costruire, in controtendenza alla politica dello Stato che nel 2001 si profilò con la controriforma indigena...
|
|

|
|
BRASILE: TERRE INDIGENE MINACCIATE. ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE
e Marina Silva, ministra dell'Ambiente, si dimette
Silvia Zaccaria
|
21/06/2008 10.56.38
|
Con la nostra visione dal basso ci interessa richiamare l’ attenzione su alcuni gravi eventi che concernono la situazione dei popoli indigeni, in particolare quelli dello Stato di Roraima e la situazione di galoppante devastazione dell’ amazzonia...
|
|

|
|
APPELLO CONTRO IL RAZZISMO
Oscar Olivera
|
20/06/2008 19.45.42
|
Alle nostre sorelle e ai nostri fratelli, contadini e contadine, originari e originarie di Chuquisaca:
Ai nostri fratelli e sorelle delle città :
Alle gente semplice e lavoratrice della campagna e della città della Bolivia e del Mondo:
Cari Fratelli:
Care Sorelle:
Gli operai e le operaie metalmeccaniche di Cochabamba, gli inquilini, i disoccupati
|
|

|
|
FAO: UNA RISPOSTA IPOCRITA ALLA FAME NEL MONDO?
José Ramòn Machado Ventura
|
10/06/2008 14.11.53
|
Intervento del rappresentante della delegazione cubana, José Ramòn Machado Ventura, alla Conferenza della Fao “sicurezza alimentare mondiale: le sfide del cambio climatico e la bioenergia. Misure richieste per ottenere la sicurezza alimentare mondialeâ€.
|
|

|
|
BOLIVIA, L'AUTONOMIA DELL'INGANNO
anche Beni e Pando dicono sì alla secessione. Ma troppe sono le denunce di brogli e violenze. La testimonianza esclusiva di un contadino del Pando
redazione
|
10/06/2008 13.52.47
|
Dopo Santa Cruz, teatro del referendum autonomico del 4 maggio, prosegue l’offensiva secessionista delle destre conservatrici in Bolivia che il primo giugno scorso hanno indetto altri due referendum per l’autonomia dal governo centrale in altrettante regioni dell’Oriente boliviano, i dipartimenti amazzonici del Beni e del Pando...
|
|

|
|
BOLIVIA: CONTINUA LA VIOLENZA RAZZISTA A SUCRE
redazione
|
29/05/2008 18.33.26
|
Le destre dell’oriente boliviano, braccio politico dei grandi latifondisti, impresari e allevatori, il 24 maggio nella città di Sucre, hanno picchiato, umiliato, denudato e costretto ad inginocchiarsi in piazza 20 contadini indigeni...
|
|

|
|
PERÙ: A LIMA SI È CHIUSA LA CUMBRE DE LOS PUEBLOS
Multinazionali sul banco degli imputati
da Lima - Marzia Coronati
|
18/05/2008 12.32.37
|
E' terminata questo venerdi' con un grande concerto in piazza la Cumbre de los Pueblos di Lima. L'incontro, anche noto come "Enlazando Alternativas 3", era iniziato il 13 maggio nei locali dell'Universita' di Ingegneria della capitale peruviana; per quattro giorni associazioni, comunita´indigene, sindacati , ong, studiosi e curiosi di America Latina e Europa...
|
|

|
|
EVO AL REFERENDUM, I PREFETTI ALLE ELEZIONI ANTICIPATE
Il presidente boliviano decide di sottoporsi al referendum revocatorio e fissa la data al 10 agosto. I prefetti secessionisti rilanciano e chiamano le elezioni anticipate
redazione
|
16/05/2008 22.26.12
|
Alla fine è stata fissata anche la data: sarà il 10 agosto prossimo che in Bolivia si terrà il referendum revocatorio cui si sottoporrà sia il presidente Evo Morales che il vicepresidente Alvaro Gracia Linera che i 9 i prefetti dipartimentali, la maggioranza dei quali sta appoggiando la spinta secessionista della ricca regione di Santa Cruz.
All'interno un articol
|
|

|
|
LIMA: AL VIA VERTICE E CONTROVERTICE
carta/adkronos
|
15/05/2008 16.50.07
|
Partito martedì in salita il vertice fra UE e America Latina, si è aperto con la prima sessione del Tribunale internazionale dei POpoli Enlanzandos Alternativas
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|