.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > fuoco > america latina
 FUOCO
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
LA COLOMBIA INDIGNATA
Dal 4 aI 12 ottobre i movimenti colombiani si mobilitano
redazione
|
09/10/2012 17.57.51
|
Per dire No alle politiche violente e neoliberiste del Governo Santos e per indicare un altro cammino di pace, giustizia sociale, e difesa dei beni comuni
Mentre dall’8 ottobre partiranno in Norvegia i negoziati di Pace tra governo colombiano e
|
|

|
|
ACQUA GIUSTIZIA E PACE IN COLOMBIA
I beni comuni tra solidarietà e conflitto
redazione
|
18/09/2012 15.09.26
|
Da sabato 22 settembre a martedì 25 in Trentino sarà ospite di alcuni incontri il sacerdote colombiano Padre Alberto Franco.
Testimone di un conflitto permanente, da sempre in prima linea nei processi di pacificazione e resistenza delle comunità indigene e contadine in Colombia, Padre Alberto è referente della Commissione Inter
|
|

|
|
CRISI UMANITARIA IN COLOMBIA
Bombardano il Municipio El Castillo nella regione del Meta
Da giugno le comunità contadine della regione dell'Alto Ariari sono sottoposte a bombardamenti aerei e terrestri da parte dell'esercito nazionale. Situazione gravissima che sta minacciando integrità di cose e persone, ricorda tristemente le condizioni drammatiche degli sfollamenti forzati del 2002.L'appello disperato delle comunità del Municipi
|
|

|
|
NO ALL'ENEL E AI SUOI MEGAPROGETTI
Da Marsiglia 2012 verso la costruzione della giornata mondiale contro la multinazionale italiana che nel mondo esporta conflitti e distruzione ambientale
Il 30 aprile ci sarà il consiglio di amministrazione dell'Enel,  multinazionale per l'energia con sede in Italia – c'è la partecipazione del Ministero per l'Economia al 30% - e con progetti praticamente ion ogni parte del mondo: dal carbone al nucleare, dall'idroelettrico alla geotermia.
Il 30 aprile sarà la giornata di mobilitazione mondiale contro l'
|
|

|
|
ASSASSINATO IN MESSICO ATTIVISTA : IL FAME ESPRIME INDIGNAZIONE E DENINCIA
Bernardo Vasquez Sanchez lottava per difendere la propria terra: ennesimo assassinio di stato
Noi attivisti del Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua, partecipanti al FAME spazio organizzativo e di lotta sociale in difesa del diritto comune dell’acqua per tutta l’umanità e la natura, siamo venuti a conoscenza di una terribile notizia che in Messico è stato assassinato Bernardo Vasquez Sanchez, attivista del coordinamento dei Popoli Uniti della valle di O
|
|

|
|
FERMIAMO LA COSTRUZIONE DELLA DIGA DI QUIMBO IN COLOMBIA.FERMIAMO ENEL !
Giovedì presidio a Roma sotto la sede dell'Enel
redazione
|
14/02/2012 16.58.22
|
Dal 4 gennaio i comitati locali riuniti nell’associazione Assoquimbo presidiano il territorio del dipartimento di Huila, in Colombia per bloccare la costruzione della diga che inonderà 8.500 ettari delle terre agricole più fertili del paese, ben 6 comuni e pregiudicando un territorio ricco di biodiversità , naturali e culturali, e abitato da circa 3.000 person
|
|

|
|
GIUSTIZIA PER LUZ MARINA
Venerdì 17 febbraio il processo contro la violenza di stato.
Anna Ballardini dalla Colombia
|
13/02/2012 12.49.20
|
Queridos amigos y amigas,
con questa terza lettera collettiva vi giunga un abbraccio caloroso, impregnato di tutto il calore umano e climatico di cui mi sto inzuppando in queste amate terre colombiane. E con questo messaggio vi giunga anche la forza e il coraggio delle comunità che in Colombia stanno resistendo di fronte ad un sistema di impunità e di
|
|

|
|
CONTINUIAMO A RIFIUTARE LE STRATEGIE DI MORTE DEL GOVERNO
Settimana dopo settimana vediamo aumentare l‘azione dei paramilitari, non solo nei territori della nostra Comunidad de Paz de San José de Apartadó, ma anche in molte altre zone del Paese...
|
|

|
|
LA STRADA CHE DIVIDE LA BOLIVIA
Continua la marcia dei popoli indigeni verso La Paz contro la costruzione della strada nel Parco Nazionale Isidoro Secure
redazione
|
27/08/2011 15.40.02
|
Da una parte i popoli indigeni. Dall’altra il governo di Evo Morales.
|

|
|
LA MADRE TERRA È DI CHI LA CURA, I TERRITORI SONO DEI POPOLI, LA SOVRANITÀ È POPOLARE.
Dal 31 settembre al 4 ottobre migliaia di delegati riuniti a Cali per dire no a questo modello di sviluppo
redazione
|
25/07/2011 16.11.26
|
Si è concluso a Cali lo scorso 4 ottobre il Congresso Nazionale Terra e Territorio durato 4 giorni a Cali, in Colombia. Per la difesa della Madre terra, gruppi indigeni e comunità contadine, organizzazioni e comunità.La "La Madre Terra è di chi la cura, i territori sono dei popoli, la sovranità è popolare",
|
|

|
|
UNA VITTORIA AMARA
Miniere a cielo aperto e devastazioni in Perù
Hugo Blanco
|
20/04/2011 10.53.37
|
La lotta contro la devastazione ambientale e l’aggressione alle comunità amerindie si fa sempre più dura, dal Perù al Guatemala e al Messico. In particolare contro la devastazione causata dalle miniere a cielo aperto con il loro spropositato impiego di acque che vengono irrimediabilmente sottratte all’agricoltura e riversate con
|
|

|
|
ELEZIONI IN PERÙ
gennaro carotenuto
|
11/04/2011 19.36.39
|
A Lima al ballottaggio Ollanta Humala e Keiko Fujimori o, in alternativa di quest’ultima, Pedro Pablo Kuczynski, detto El gringo, che la tallona ad un punto per strapparle l’accesso al secondo turno.
|
|

|
|
IN GUATEMALA L'ENEL STA COI MILITARI
Venerdì 18 marzo nelle prime ore del pomeriggio 500 soldati vestiti in assetto di guerra con passamontagna e le forze antisommossa hanno occupato la comunità indigena maya ixil di San Felipe Chenla, municipio di Cotzal, Quiché, Guatemala,  che dal 3 gennaio sta protestando contro la ENEL
|
|

|
|
NON E’ IL MOMENTO DI FARE I DISTRATTI
Le rivolte nei Paesi arabi viste da Raul Zibechi
Raul Zibechi
|
21/03/2011 9.17.04
|
Con le rivolte arabe la crisi sistemica globale entra in una nuova fase, più imprevedibile e sempre più fuori controllo. Fino ad oggi i principali attori erano le oligarchie finanziarie e le grandi multinazionali, i principali governi, in primo luogo Stati Uniti e Cina, e, abbastanza più indietro, alcune i
|
|

|
|
SI AGGRAVA LA SITUAZIONE DEGLI INDIGENI YUKPA IN VENEZUELA
Attacchi militari minacciano e ricattano le comunità in lotta per la propria sopravvivenza
Sabato un battaglione di militari della InfanterÃa Rivas Dávila ha distrutto violentemente un accampamento della comunità indigena degli Yukpa, in Venezuela nel Parco delle Forze Armate, vicino alla cittadina di Trujillo. I militari sembra abbiano approfittato dell’assenza della maggioranza degli adulti – in visita ad alcuni componenti della comunità , in carcere in at
|
|

|
|
PARLAMENTARI EUROPEI DENUNCIANO
Basta con la violazione dei diritti umani!
nuovacolombia.net
|
08/02/2011 16.46.38
|
Nel luglio del 2010 una delegazione di parlamentari europei di diversi partiti visitò la Colombia, dove tra le altre attività sostenne un incontro con Juan Manuel Santos poco prima che questi s’insediasse alla Casa de Nariño. In quell’occasione il futuro presidente promise che, una volta a capo del governo, avrebbe preso delle serie misure per combattere le violazioni
|
|

|
|
ASSASSINATA LEADER DI UNA ASSOCIAZIONE DI PROFUGHI
Associazione nazionale Nuova Colombia
|
27/11/2010 15.30.55
|
La presidentessa di un’associazione di profughi in Colombia è stata assassinata da alcuni sconosciuti che hanno fatto irruzione nel suo domicilio in un quartiere di Bucaramanga (dipartimento di Santander).
|
|

|
|
ECUADOR, GOLPE FALLITO. I MILITARI SALVANO IL PRESIDENTE
Correa: "Non sarà un secondo Honduras". La CONAIE: "La politica di Governo ha favorito le destre"
redazione
|
01/10/2010 14.04.14
|
E' stato liberato con un blitz militare il presidente socialista Raffael Correa, mettendo così fine al tentativo di golpe che la polizia avrebbe ordito nella giornata di ieri, aggredendolo e costringendolo ad arroccarsi all'ospedale, dove era stato portato d'u
|
|

|
|
PARAMILITARI, SGOMBERI E AGGRESSIONI CONTRO POPOLAZIONI INDIGENE E COMUNITÀ AFRO-COLOMBIANE
Secondo le testimonianze raccolte dalla Comisión Intereclesial de Justicia y Paz (Commissione Interecclesiastica di Giustizia e Pace), giovani e adulti sono stati assassinati, alcuni di loro in presenza delle Forze Armate. Circa un centinaio di persone della comunità indigena di Nomam è stato obbligato a lasciare Santa Rosa de Gu
|
|

|
|
OSCURA ACQUA CHIARA
I due specchi della Colombia
enzo vitalesta
|
21/09/2010 12.02.24
|
Un popolo luminoso quello colombiano, contro lo Stato, il governo, il parlamento, i paramilitari, le grandi corporazioni, i ricchi latifondisti, i narcotrafficanti, le potenti istituzioni finanziarie internazionali.Un lista dei cattivi tanto lunga quanto la
|
|

|
|
COLOMBIA: DIRITTI UMANI ORA PER I DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI!
Un appello internazionale contro l'impunità e le minacce verso i membri della Commissione Justicia y Paz
redazione
|
08/09/2010 13.29.06
|
Alle organizzazioni della Red de Alternativas,a tutti coloro che vorranno darci il loro appoggio: si teme seriamente per la vita dei membri della Commissione Justicia Y Paz, un'organizzazione che in Colombia da molto anni si batte per la difesa dei diritti umani deidesplazados -
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|