.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > italia > toscana
 ITALIA
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
FIRENZE 10+10
8-11 NOVEMBRE, 2012 / FORTEZZA DA BASSO - FIRENZE
A dieci anni di distanza da quell'enorme spazio di discussione e dibattito aperto che fu il primo Forum Sociale Europeo, reti, gruppi e movimenti fiorentini hanno avviato un percorso inclusivo per costruire nella città un appuntamento con cui rimettere insieme legami, riflessioni e azioni intorno alla costruzione di un'Europ
|
|

|
|
GEOTERMIA E AMIATA ATTUALITÀ E FUTURO
Martedì 3 Gennaio 2012, alle ore 17.00
Sala Consiliare del Comune di Arcidosso
Interverrà il Prof. Andrea Borgia: Vulcanologo
Docente presso l’Università di Berkeley (California)
Esperto di geotermia
A breve la Regione Toscana pr
|
|

|
|
IN ALTRE 19 SCUOLE CAPANNORESI SI BERRÀ L’ACQUA DEL RUBINETTO
redazione
|
06/05/2009 16.23.15
|
Nelle mense non verrà più utilizzata l’acqua imbottigliata. Coinvolti circa 2.100 studenti. Altre diciannove scuole del comune di Capannori non utilizzeranno più l’acqua minerale imbottigliata bensì quella dell’acquedotto, che nelle mense sarà servita in brocche di vetro messe a disposizione da “Acque spaâ€.
|
|

|
|
TOSCANA: MAILBOMBING IN DIFESA DEL MONTE AMIATA
Oggi,20 aprile, la  Regione Toscana firma l'accordo sulla geotermia con Enel spa. I Comitati di  Salvaguardia Ambiente del Monte Amiata dicono no. Inviamo una mail in loro sostegno.
|
|

|
|
AD ISTANBUL DALLA TOSCANA E DAL MONDO INTERO: GOCCE DI UNO STESSO MARE
Andrea Lorini
|
12/04/2009 16.08.28
|
Eravamo in tanti, più di trecento internazionali. La metà italiani. E decine di toscani.
Non è una novità che dalla nostra terra si alzino grida di ribellione e volontà di cambiamento. La storia ce lo insegna: non siamo gente che ama starsene a guardare mentre Potere e Denaro saccheggiano le nostre terre e quelle degli altri.
Non è infatti per “buonism
|
|

|
|
IL FORUM TOSCANO DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA SI RIORGANIZZA
La gente toscana in difesa dell'acqua si rafforza con una nuova organizzazione e un nuovo sito internet, per migliorare la comunicazione tra le varie lotte territoriali presenti e facilitare il collegamento a nuove vertenze in resistenza contro la mercificazione e contaminazione dell'acqua. All'interno leggi il COMUNICATO STAMPA del Forum Toscano.
|
|

|
|
NASCE IL SITO WEB DEL FORUM TOSCANO DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA
redazione
|
05/04/2009 13.53.27
|
Dopo la riunione dei movimenti toscani del passato 24 gennaio, il Forum Toscano si ristruttura per dare voce a tutte le vertenze territoriali ed apre un sito web, uan voce per tutte le lotte toscane. Clicca qui per accedervi
|
|

|
|
ENEL BATTUTA IN CASSAZIONE DAI COMITATI DELL’AMIATA
La Corte di Cassazione con la sentenza del 9 marzo 2009 ha definitivamente stabilito che l’eruzione di vapori e gas venefici verificatosi a Piancastagnaio nel settembre 2000 in località “Podere del Marchese†è diretta conseguenza delle attività di sfruttamento della geotermia da parte di Enel...
|
|

|
|
IL PAESE DAVID CONTRO IL GOLIA AUTOSTRADE
Nel Mugello ancora un'ondata di cemento in arrivo
Franca Selvatici
|
02/03/2009 17.21.49
|
Nel Mugello segnato dai cantieri dell´alta velocità ferroviaria, della variante di valico e della terza corsia autostradale, gli abitanti di Cornocchio, frazione di Barberino, si preparano a resistere a un altro colossale intervento sul territorio. La Società Autostrade si appresta a realizzare la più grande area di servizio d´Europa, spianando un´intera vallata, Bell
|
|

|
|
AMIATA E GEOTERMIA: AMMINISTRATIVE ALL'ARSENICO
Nella regione rossa il PdL scavalca il PD nella chiusura temporanea delle centrali dell'Enel....per ora solo nelle promesse
redazione
|
23/02/2009 19.04.50
|
La VIII Commissione Ambiente della Camera in missione istituzionale sull'Amiata lo scorso 16 febbraio, invitata dalle organizzazioni territoriali, ha ipotizzato la chiusura temporanea delle centrali per verificare gli effetti dell'attività geotermica sull'ambiente e sulla salute delle popolazioni. All'interno leggi il report dei comitati e vedi il video dell'incontro
|
|

|
|
GIORNATA DELLA MEMORIA, MINACCE FASCISTE DOPO LA VIDEO-INCHIESTA SULL'ESTREMA DESTRA TOSCANA
Sporta una denuncia contro ignoti
Comunicato stampa Unaltracittà /Unaltromondo
|
26/01/2009 13.08.41
|
Firenze, 26 gennaio - L'ingresso della Cabina Teatrale di Saverio Tommasi sigillato durante la notte con il silicone. Minacce su YouTube...
|
|

|
|
LA CATASTROFE È IMMINENTE: COME AFFRONTARLA?
Rompiamo gli indugi, è questo il momento di agire 24-25 gennaio 2009 - Chianciano Terme (SI), Incontro nazionale
|
|

|
|
DAL LOCALE AL GLOBALE LO STESSO MECCANISMO
Publiacqua e Acea: gestioni private per un bene comune
Andrea Lorini
|
29/10/2008 21.43.43
|
Una riflessione sulla gestione del servizio idrico integrato toscano dopo l'audizione della settimana passata in VI° Commissione "Territorio e Ambiente" della Regione Toscana. Publiacqua Spa e Acea Spa fanno parte di un meccanismo globale di saccheggio della Natura e dei Beni Comuni per la massimizzazione del profitto, sia localmente che globalmente...
|
|

|
|
VERSO LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA DELLA COSTA TOSCANA
I sindaci dell'Ato 5 propongono un'operazione per cacciare il privato e riavere il 100% delle azioni di ASA, il gestore del servizio idrico
redazione
|
27/09/2008 17.04.27
|
L'ASA Spa, il gestore del servizio idrico integrato dell'ATO 5 della Toscana, sta vivendo momenti di concitazione. L'operazione per il recupero dell'azionariato privato da parte dei comuni è iniziato e avrà termine entro il giugno del prossimo anno. La società fornisce il servizio idrico a circa 360mila utenti in 33 comuni appartenenti a tre provincie (Livorno, Pisa e
|
|

|
|
GEOTERMIA, ENEL E I DIFENSORI DELLA MONTAGNA SACRA
Arsenico nell’acqua. Acido solfidrico nell’aria, mentre il bacino idrico dell’Amiata è diminuito del 70%. La colpa? È “anche†delle attività geotermiche dell’Enel
Enzo Vitalesta
|
27/09/2008 17.01.53
|
In attesa di uno studio commissionato all’Università di Siena, con i pochi dati a disposizione alcuni geologi riuniti a Siena per il seminario “Amiata e Geotermia: una scottante questione†hanno dato la loro interpretazione di quello che sta accadendo a uno dei bacini idrici più importanti d’Italia, quello del Monte Amiata...
|
|

|
|
NON POSSO DIMENTICARE
Raccontando il Monte Amiata, "montagna sacra" per gli Etruschi, oggi vittima della geotermia dell'Enel e della connivenza della Regione Toscana
Antonio Valassina
|
23/09/2008 15.00.36
|
Ho viaggiato in Amiata, punto di partenza del mio "giro d'Italia" delle acqua inquinate. Ho viaggiato con la gente dell'Amiata e ho vissuto con quei Comitati giorni intensi di passione civile e partecipazione umana. E non posso dimenticare.
Non dimenticherò, non posso dimenticare mai lo scempio che ho visto compiuto sulla natura, devastata nelle acque e con la v
|
|

|
|
SICCITÀ AD AREZZO: VIETATI GLI ATTINGIMENTI DAI CORSI D'ACQUA
Dal 14 al 31 agosto stop all'attingimento e alle concessioni per uso irriguo dell’Arno, del Canale Maestro della Chiana, del Tevere e dei loro affluenti
intoscana.it
|
12/08/2008 20.02.54
|
La preoccupante situazione di siccità è all’origine dell’ordinanza firmata questa mattina dal Presidente della Provincia di Arezzo per la sospensione delle autorizzazioni di attingimento sui corsi d’acqua della Provincia di Arezzo, a partire dalla mezzanotte di giovedì 14 agosto fino a quella di domenica 31 agosto...
|
|

|
|
VITTORIA DEI MOVIMENTI CONTRO PUBLIACQUA S.P.A.
Publiacqua condannata dal Co.Vi.R.I. a restituire 6,2 milioni di euro agli utenti
Con Delibera n. 3/2008 del 16 luglio 2008, il Co. Vi. Ri. (Comitato di Vigilanza sulle Risorse Idriche) ha condannato Publiacqua SpA, gestore dell’ATO 3 Toscana "Medio Valdarno", a restituire, con operatività immediata, 6,2 milioni di euro agli utenti...
|
|

|
|
LA TOSCANA SCOMMETTE SUI DISSALATORI
egazette.it
|
22/07/2008 23.52.10
|
L'assessore alle risorse idriche Marco Betti ha scelto questo inizio di ennesima estate siccitosa per fare il punto della situazione regionale e per lanciare la sua idea di un sistema di dissalatori che si aggiunga ai due già esistenti...
|
|

|
|
COMMENTO DEI MOVIMENTI ALLA CRISI IDRICA DEL SENESE
Comitato Senese Acqua Pubblica
|
17/07/2008 17.18.02
|
In tutti i quotidiani locali del 15 luglio u.s. sono state pubblicate notizie sulla crisi idrica relativa ai nostri territori, che porterà alla mancanza di erogazione di acqua per due notti alla settimana...
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|