Documento senza titolo
25 de agosto 2008, Cochabamba
A Cochabamba, durante l’evento “Acqua: bene comune, gestione pubblica e alternative” le organizzazioni presenti – operatori pubblici, municipi, organizzazioni civili e sociali, ONGs, federazioni, comunità e sistemi comunitari, cooperative, sindacati e università – promettiamo dare seguito alla nostra decisione di iniziare un processo unito di intercambio e cooperazione tra tutti, ed eventualmente tra due o più organizzazioni che desiderano scabiarsi saperi, conoscenze, teconologie e esperienze per migliorare la gestione dell’acqua e fognature, per la formazione dei nostri popoli e delle entità nella forma regionale o mondiale. Questa iniziativa è parte del processo di lotta e di resistenza dei popoli contro la privatizzazione e commercializzazione dell’acqua.
Manifestiamo il nostro compromesso di promuovere le strade e gli strumenti affinchè si concretizzino questi accordi di cooperazione. Questi intercambi potranno essere pubblico-pubblici, pubblico-comunitari e comunitario-comunitari, sempre senza fini di lucro. Con il proposito che definitivamente i nostri popoli accedano ad un’acqua di qualità e di forma durevole per una vita dignitosa e salutare.
Quando definimmo il diritto umano all’acqua come un bene comune e non come una merce, ci compromettemmo ad aiutare la creazione di spazi d’incontro, indipendenti dai confini politici, che consolidano le relazioni che accusano il modello capitalista che ha depredado le nostre fonti d’acqua, la nostra terra, spogliando le comunità dei loro territori. Per questo, riscattiamo i valori e il rispetto dei saperi ancestrali e la necessità di generare cambiamenti progressivi per la trasformazione istituzionale e politica.
Ci compromettiamo a lottare per gli spazi di parteciapzione nella pianificazione, gestione e controllo dei servizi pubblici di acqua potabile e fognature, così come per il riconoscimento della falda acquifera come unità basica di gestione.
Gli intercambi ai quali ci compromettiamo si sottomettono ai principi di solidarietà, reciprocità, fratellanza, trasparenza, equità, giustizia sociale e ambientale.
Siamo disponibili a cooperare con uguali condizioni, accettando le nostre differenze di cultura e stabilendo uno scambio di saperi interculturale che arrichisca il processo verso la costruzione di un nuovo orizzonte del pubblico.
Ci sentiamo uniti nella preservazione della vita del pianeta e per questo ci compromettiamo a consolidare questo processo autonomo partendo dallo statale, municipale, sociale, comunitario e cooperativo.
Il 25 agosto 2008, i firmatari sottostanti, sottoscriviamo questo accordo con pieno consenso di ciò che qui si manifesta.
Organizzazioni firmanti:
Sindicato Obras Sanitarias de la Provincia de Buenos Aires (SOSBA) – Argentina
Fundación de Estudios Sanitaristas y Medio Ambiente (FESMA) – Argentina
“5 de Septiembre” –Operador Técnico de ABSA – Argentina
Cooperativa Integral de Villa Carlos Paz (Córdoba) COOPI Argentina
Unión de Usuarios y Consumidores, APDA, Argentina
Confederación Sindical de Trabajadores Luz, Fuerza, Telecomunicaciones, Agua y Gas de Bolivia CSTLFTAGB-ISP; La Paz, Bolivia
SEMAPA, Bolivia
Cooperativa de Agua Potable Primero de Mayo Tuntirrancho LTDA, Bolivia
FEDECAAS, Bolivia
Fundación Abril, Bolivia
Coordinadora de Defensa del Agua y de la Vida, Bolivia
AAPOS, Bolivia
APPAS, Bolivia
ASICASUR, Bolivia
Confederación de Trabajadores Fabriles de Bolivia
Federación de Trabajadores Fabriles de Cochabamba, Bolivia
FASE / REBRIP, Rede Basileira Pela Intergracao dos Povos, Brasil
Censat Agua Viva, Amigos de la Tierra, Colombia
Acueducto Comunal de Concepción de Naranjo, Costa Rica
Acción Ecológica, Ecuador
Protos/ CENAGRAP, Ecuador
Foro Regional del Azuay – Cañar, Ecuador
Centro para la Defensa del Consumidor (CDC), El Salvador
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, Italia
Campaña Ciudadana Democracia Azul, El Salvador
Ingeniería sin Fronteras, España
Cosecha Justa, EE.UU.
Otros Mundos, EE.UU.
Food and Water Watch, EEUU
Associazione di Cooperazione Rurale in Africa e America Latina (ACRA) Italia
Asociación Yaku, Italia
CeVI, Italia
Bloque Popular, Honduras
Transnational Institute, Holanda
Coalición de Organizaciones Mexicanas por el Derecho al Agua, (COMDA), México
Sindicato de Empleados Públicos del Sistema de Agua y Alcantarillado de Guadalajara SEPSIAPA, México
Sistema de Agua de Xoxocotla, México
Instituto Mexicano para el Desarrollo Comunitario, México
Comisión Nacional de Defensa del Agua y de la Vida, Uruguay
Federación Funcionarios de OSE, Uruguay
Mesa técnica de Agua de Venezuela
Proyecto Andino de Agua, ISP
Movimiento para la Salud de los Pueblos, Internacional
Corporate Accountability International
Reclaiming Public Water Network
Red Vigilancia Interamericana por la Defensa y Derecho al Agua (Red VIDA)