Documento senza titolo
Oggi, lunedì 20 aprile, la Regione Toscana, è impegnata a firmare l'accordo sulla geotermia con Enel spa (nei prossimi giorni altrettanto faranno gli Enti Locali delle aree geotermiche), accordo fortemente avversato dai Comitati di Salvaguardia Ambiente del Monte Amiata, poiché ritenuto un grave atto di prevaricazione e di svendita della loro terra che porterà inevitabilmente al peggioramento della qualità della vita e dello stato di salute dei cittadini, ad un ulteriore degrado dell' ambiente e delle risorse dell'Amiata (aria, acqua, foreste, sicurezza del suolo, biodiversità) e precluderà ogni possibilità di sviluppo alternativo legato all'enorme patrimonio ambientale e alla sua cultura. Vi invitiamo pertanto a inviare il testo sottostante al seguente elenco e-mail. Affinché la iniziativa sortisca l'effetto, è importante che l'invio sia realizzato dal maggior numero di persone possibili (girare alle proprie mailing-list).
Comitati Salvaguardia Ambiente Monte Amiata
Elenco e-mail (segreteria presidenza e assessorati energia, risorse idriche, turismo, salute; uffici regionali; enti locali amiatini):
giovanni.barca@regione.toscana.it; mauro.grassi@regione.toscana.it; paolo.matina@regione.toscana.it; luigi.paldino@regione.toscana.it; edo.bernini@regione.toscana.it; antonio.cirri@regione.toscana.it; segreteria.gelli@regione.toscana.it; anannarita.bramerini@regione.toscana.it; giorgetti.sandra@regione.toscana.it; fabio.zappalorti@regione.toscana.it; jacopo.marini@regione.toscana.it; fabrizio.ronchi@regione.toscana.it; sergio.bartoloni@regione.toscana.it; ledo.gori@regione.toscana.it; presidente@cm-amiata.siena.it; sindaco@comune.abbadia.siena.it; sindaco@comune.piancastagnaio.si.it; comarci@amiata.net; f.ulivieri@comune.casteldelpiano.gr.it ; segreteria@comune.santafiora.gr.it; sindaco@comune.castellazzara.gr.it ; enrico.rossi@regione.toscana.it; e.deangelis@consiglio.regione.toscana.it; fabioroggiolani@yahoo.it; presidente@provincia.siena.it; l.scheggi@provincia.grosseto.it;
Testo della mail da inviare:
Vergogna: avete venduto il territorio dell'Amiata !
Proprio oggi, lunedì 20 aprile 2009, la Regione Toscana firma con Enel spa l’accordo sullo sviluppo della geotermia e nei prossimi giorni lo faranno a caduta le province di Siena, Grosseto e Pisa, i comuni e gli altri enti territoriali.
L’accordo sulla geotermia porterà nelle casse della Regione Toscana 250 milioni di euro da ripartire con gli enti locali delle aree geotermiche, mentre i restanti 250 milioni saranno investiti da Enel nella ricerca, nel miglioramento ambientale nonché nello sviluppo degli impianti geotermici.
Oltre al territorio nella svendita sono compresi l'economia e il futuro di una intera popolazione.
L’attuazione di questo sciagurato protocollo (il comune di Abbadia San Salvatore non ha firmato, ma si è chiuso in un complice silenzio), porterà al peggioramento della qualità della vita e dello stato di salute dei cittadini, al degrado dell'ambiente e delle risorse (aria, acqua, foreste, biodiversità, sicurezza del suolo, etc), distruggerà l’economia esistente e precluderà ogni possibilità di sviluppo alternativo.
Inoltre con la firma di attuazione dell’accordo, in cambio di soldi, la Regione Toscana e le altre istituzioni vanificano ogni impegno assunto per voce dell’assessore all’Energia Anna Rita Bramerini , la quale ha più volte affermato che
non si sarebbe dato corso a nessun intervento o incremento della geotermia prima degli esiti dello studio epidemiologico sulle popolazioni delle aree geotermiche e degli approfondimenti scientifici sulle ricadute ambientali dell’attività geotermoelettrica, nonché sulla connessione in Amiata tra campi geotermici e bacino imbrifero.
La firma di oggi, invece, disconosce i risultati degli studi Edra (Roma) e CNR (Pisa) commissionati dalla Regione medesima, che comprovano il collegamento tra bacino geotermico e falda idropotabile; disconosce le conclusioni dei geologi degli uffici regionali, che confermano tale collegamento; non si preoccupa di attendere le risultanze della installazione del piezometro, né dello studio epidemiologico in corso (il prof. Mike Bates dell’Università della California invitato in Amiata ha fatto capire quanto influisca sulla salute umana la esposizione a H2S); non prende in considerazione la sentenza del Tribunale di Montepulciano che, in occasione del processo Enel per l’incidente del Podere del Marchese (Piancastagnaio), ha certificato “la pericolosità della geotermia per la naturale instabilità del vulcano”.
L’attuazione del protocollo, infine, disattende gli accordi intercorsi con la Commissione VIII della Camera dei Deputati che si era espressa per la convocazione di un tavolo di concertazione tra Regione Toscana, Enti Locali, Enel e Comitati al fine di valutare l’ipotesi di riduzione temporanea dell’attività geotermica in Amiata, in ordine alla applicazione del principio cautelativo.
Fermate l’opera di distruzione dell’Amiata!

La lettera di denuncia va mandata per conoscenza alla Procura della Repubblica di Grosseto, alla Presidenza della Regione Toscana, all'Assessorato alla Sanità Regione Toscana, all'ARPA Toscana, agli Ordini dei Medici di tutte le province della Toscana, alla FNOMCEO (federazione degli Ordini dei Medici Italiana: e-mail: segreteria@fnomceo.it ) alle redazioni dei giornali locali e nazionali (redazioni locali e nazionali), alla redazione di Report, alla redazione di Matrix, alla redazione delle Iene, alla redazione di Anno Zero, alla redazione di Ballarò, alla redazione del Manifesto, al Ministero dell'Ambiente, al Ministero della Salute e alle
Commissione Ambiente UE (vedi link sotto)
http://ec.europa.eu/environment/env-informa/
Commissione Salute e Consumatori UE (vedi link sotto)
http://ec.europa.eu/dgs/health_consumer/mailbox/index_it.html
e ai membri italiani della Commissione Europea
Qui di seguito vi mando la lista dei membri italiani della commissione per l'ambiente, la sanitá e la sicurezza alimentare del parlamento europeo con le loro e-mail, il telefono e fax
i membri italiani della Commissione sono:
Guido SACCONI Partito Democratico guido.sacconi@europarl.europa.eu ; sacconi@toscanaeuropa.it ->










+32 (0)2 28 45776
Fax : +32 (0)2 28 49776
Vittorio PRODI Partito Democratico vittorio.prodi@europarl.europa.eu tel. 










051-273076
fax. 051-2969967
Roberto MUSACCHIO Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Fax : +33 (0)3 88 1 79664 : +32 (0)2 28 45664
Alessandro FOGLIETTA Alleanza nazionale alessandro.foglietta@europarl.europa.eu Tel. : -->










+32 (0)2 28 45181
Amalia SARTORI Forza Italia amalia.sartori@europarl.europa.eu
Salvatore TATARELLA Alleanza Nazionale salvatore.tatarella@europarl.europa.eu
Elisabetta GARDINI Forza Italia: +32 (0)2...
Fax : +32 (0)2 28 49393
Sostituti
Sergio BERLATO Alleanza Nazionale info@sergioberlato.it
Giovanni BERLINGUER Partito Democratico giovanni.berlinguer@europarl.europa.eu
Iles BRAGHETTO Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro iles.braghetto@europarl.europa.eu
Cristiana MUSCARDINI Alleanza Nazionale c.muscardini@tin.it
Donato Tommaso VERALDI Partito Democratico donatotommaso.veraldi@europarl.europa.eu