.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > fuoco > america latina
 FUOCO
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
CON CAUTELA È INIZIATO IL DIALOGO IN BOLIVIA
Diego González, da La Paz
|
19/09/2008 17.09.47
|
Il governo di Evo Morales e i rappresentanti della Media Luna hanno discusso sulla compatibilità della Nuova Costituzione dello Stato con i piani autonomisti e su come ripartire le regalie del petrolio e del gas...
|
|

|
|
PRIMO FESTIVAL MONDIALE DELLA DEGNA RABBIA
Subcomandante Marcos
|
18/09/2008 3.21.32
|
Un comunicato del Comitato Clandestino Rivoluzionario Indigeno - Comandancia General dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (CCRI-CG EZLN)chiama la società civile internazionale a partecipare al Festival Mondiale che si terrà in Messico nel mese di Dicembre e Gennaio dal titolo "Un altro mondo, un altro cammino: in basso e a sinistra"...
|
|

|
|
BOLIVIA: ASSALTO ARMATO ALLA DEMOCRAZIA
redazione
|
12/09/2008 21.16.17
|
Scontri in tutto l’Oriente del Paese. I separatisti attaccano un gruppo di contadini, almeno 9 i morti nella regione del Pando. Solidarietà internazionale al governo Morales. Tensione bilaterale fra stati latinoamericani e Stati Uniti. Isolata la città secessionista di Santa Cruz da parte dei movimenti sociali fedeli al Governo Morales...
|
|

|
|
TUTTI ALL'ACCERCHIAMENTO
Da Santa Cruz un appello a tutti i movimenti sociali del Paese per circondare la città autonomista dell'Oriente boliviano
Mario Iván Paredes Mallea
|
12/09/2008 19.13.34
|
Fino ad adesso, tutto sembra indicare che sta arrivando un’altra ora di decisioni storiche nel nostro paese. Pronti all’attacco Katari! Pronti ancora una volta Apiaguaqui Tüpa!...
|
|

|
|
LE MADRI E LE NONNE DI PLAZA DE MAYO SOLIDARIZZANO CON IL PRESIDENTE BOLIVIANO EVO MORALES
redazione
|
12/09/2008 19.10.48
|
Le Madri e le Nonne di Plaza de Mayo solidarizzano con il presidente della Bolivia, Evo Morales, e hanno avvertito coloro che cercano di destabilizzare il suo Governo che questa situazione “colpirà non solo il popolo boliviano, bensì tutta Latinoamericaâ€...
|
|

|
|
BOLIVIA: BLOCCATE LE VIE D'ACCESSO AD ARGENTINA E BRASILE. MORALES MINACCIA L’INVIO DELL’ESERCITO
L'esercito paramilitare dell'Oriente del Paese, la Unión Juvenil Cruceñista (UJC) apre il fuoco sui contadini
da Cochabamba, Francesca Caprini
|
08/09/2008 2.18.13
|
Instabilità su tutti i fronti. Mentre il referendum costituzionale, annunciato il 28 agosto e previsto per il 7 dicembre, è in forse, l’Oriente boliviano secessionista alza il tiro e occupa i gasdotti. Blocca le strade d’accesso ad Argentina, Brasile e Paraguay. Si impossessa delle raffinerie di petrolio del Chaco. Esige la restituzione della Tassa sugli Idrocarbu
|
|

|
|
NAZIONALIZZAZIONE E RISORSE
La Bolivia fra difesa della Pachamama e desarrollismo. Mentre la tassa sugli idrocarburi infiamma il Paese
Francesca Caprini, da Left
|
07/09/2008 23.06.54
|
Parlare di gestione delle risorse in Bolivia è – tentare – di parlare della Bolivia oggi.La riappropriazione dei beni – la terra, le risorse del sottosuolo, l'acqua – e della loro gestione, è stata una delle bandiere della grande onda rivoluzionaria dei movimenti sociali boliviani. Momenti illuminanti di questo spazio storico sono stati senza dubbio la Guerre dell'Acq
|
|

|
|
IL 7 DICEMBRE SI VOTA IN BOLIVIA PER LA NUOVA COSTITUZIONE. SI RIBELLANO LE REGIONI AUTONOMISTE DELL’ORIENTE
Enzo Vitalesta
|
31/08/2008 2.09.30
|
Con il decreto supremo 29691 Evo Morales ha stabilito quando il popolo boliviano si rechera’ alle urne per votare la nuova Costituzione. Il 7 dicembre sara’ anche il momento di scegliere i due nuovi Prefetti di Cochabamba e La Paz disercionati dal referéndum revocatorio dello scorso 10 agosto. Le regioni autonomiste dell’oriente si mobilitano e rifiutano la consulta p
|
|

|
|
LA COSTRUZIONE DI SPAZI DI LAVORO E DIGNITÀ
Oscar Olivera
|
31/08/2008 0.41.41
|
Mi ricordo a Chilimarca, durante un’assemblea, quando una nonna di 15 nipoti iniziò a discutere con l’ingegnere, laureato in Gringolandia, che aveva disegnato il sistema di fognature per la zona, dove abitavano più di 100 famiglie.
La nonna gli disse che il suo disegno e in particolar modo il diametro dei tubi in PVC (plastica) non potevano bastare per il trasporto d
|
|

|
|
LA POLIZIA DIPARTIMENTALE NEL MIRINO DEGLI AUTONOMISTI BOLIVIANI DI SANTA CRUZ
redazione
|
18/08/2008 2.21.39
|
La Union juvenil cruzenista assalta la centrale di Polizia dipartimentale. Negli scontri coinvolti anche un gruppo di disabili che manifestavano per ottenere dal governo un bonus di circa 420 dollari. Aggredito il Comandante della Polizia Wilge Obleas. Il prefetto Ruben Costas disconosce l’autorità del governo sulle forze di polizia, chiama i gruppi autonomisti ad una
|
|

|
|
NUOVA COSTITUZIONE E AUTONOMIE: IN GIOCO IL CONTROLLO DELLE RISORSE DELL’ORIENTE BOLIVIANO
Enzo Vitalesta
|
18/08/2008 2.19.20
|
Si rompe il dialogo tra i prefetti autonomisti della “mezza luna†orientale e il governo di Evo Morales. Si allontana la possibilità di integrare la nuova Costituzione di Oruro con gli statuti autonomici dei dipartimenti di Santa Cruz, Beni, Pando, e Tarija...
|
|

|
|
MANFRED REYES VILLA LASCIA COCHABAMBA. SI SALDA UN CONTO IN SOSPESO DAL GENNAIO DEL 2007
Francesca Caprini
|
11/08/2008 4.07.27
|
Manfred Reyes Villa è ormai l'ex prefetto di Cochabamba.Nel referendum revocatorio di domenica scorsa, almeno il 63% della popolazione della Regione ha decretato la fine del suo mandato. Lanciando accuse di frodi elettorali, e facendo intendere fino all'ultimo che non avrebbe lasciato il suo incarico, nella giornata di ieri Reyes Villa ha docuto abbandonar
|
|

|
|
REFERENDUM REVOCATORIO IN BOLIVIA: VINCE MORALES, VINCONO I PREFETTI DELLE AUTONOMIE
Si allarga la frattura fra il Governo del MAS e l’Oriente boliviano
da Cochabamba
|
11/08/2008 3.51.57
|
La chiamata alle urne fotografa - ed acuisce - la polarizzazione politica e sociale del Paese. Dopo giornate di scontri, la domenica elettorale si svolge senza incidenti di rilievo. Il popolo boliviano dà il suo appoggio alla polÃtica del “cambio†del Presidente in carica , i quattro governatori delle regioni secessioniste vengono riconfermati con larga maggioranza
|
|

|
|
BOLIVIA CON IL FIATO SOSPESO
Andrea Lorini, da Sucre, Bolivia
|
07/08/2008 19.49.14
|
Il 10 agosto è previsto il referendum sulla presidenza di Evo Morales, e nel paese montano le proteste dei movimenti separatisti di destra ma anche dei movimenti sociali. Il presidente si rifugia a La Paz...
|
|

|
|
IL GOVERNO BOLIVIANO CERCA DI GIUSTIFICARE I MORTI DI CAIHUASI
El Pais-Bolivia
|
06/08/2008 18.07.03
|
Il viceministro dell’Interno Rubén Gamarra, nell’intento di giustificare la morte di due persone, causate dall’impatto di proiettile, e i 30 feriti, ha assicurato che i minatori che si sono scontrati ad un contingente della polizia la mattina di questo martedì a Caihuasi (Oruro) possedevano armi da fuoco, secondo un rapporto dei servizi segreti...
|
|

|
|
ATTIVISTI DI SINISTRA E DI DESTRA ASSEDIANO IL GOVERNO MORALES
bolpress.com
|
06/08/2008 2.39.40
|
Il governo di Evo Morales subisce un attacco simultaneo da parte di forze di sinistra e di destra in almeno cinque dei nove dipartimenti del paese. Attivisti civicos di destra hanno contestato una riunione dei presidenti di Argentina, Venezuela e Bolivia a Tarija. Contemporaneamente i blocchi stradali degli operai e lavoratori della COB (Central Obrera B
|
|

|
|
IL GOVERNO DI EVO NEL SUO PEGGIOR MOMENTO: GIÀ SI CONTANO 28 MORTI
redazione
|
06/08/2008 1.52.52
|
Questo 6 agosto sarà ricordato come uno tra i peggiori giorni della metà della gestione del governo Morales, a causa dei conflitti sociali e regionali che minacciano il referendum revocatorio del mandato popolare previsto per la prossima domenica...
|
|

|
|
NEL 2009 GLI USA DOVRANNO LASCIARE LA BASE DI MANTA IN ECUADOR
El ClarÃn
|
31/07/2008 22.02.33
|
Il governo dell’Ecuador ieri ha notificato ufficialmente a Washington la sua decisione di mettere fine in agosto 2009 all’accordo per il quale truppe statunitensi sono attive da un decennio nella base di Manta in operazioni antidroga, ha informato la Cancelleria di Quito...
|
|

|
|
BOLIVIA: VIRATA VIOLENTA NELLA POLARIZZAZIONE TRA GOVERNO E PROVINCE ORIENTALI
Situazione sempre piu' grave nel paese: scontri a Montero, Santa Cruz
voceditalia.it
|
27/07/2008 13.08.31
|
Nella giornata di ieri, in occasione della visita del Presidente Morales a Montero, Santa Cruz, si sono verificati duri scontri tra polizia e giovani cruceñi e tra questi ed i sostenitori di Morales...
|
|

|
|
BOLIVIA: MORALES NEGA VISITA A PIANTAGIONI DI COCA ALL'INVIATO USA
redazione
|
24/07/2008 15.26.10
|
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, non ha autorizzato la vista del responsabile della diplomazia Usa per l'America Latina, Thomas Shannon, nella regione di Cochabamba dove si coltiva la foglia di coca...
|
|

|
|
OFFENSIVA STATUNITENSE IN AMERICA LATINA E MILITARIZZAZIONE DEI TERRITORI
Aldo Zanchetta
|
21/07/2008 20.17.52
|
Oggi in America latina si assiste ad un duplice fenomeno: il crescente impiego degli eserciti nazionali in operazioni di ordine pubblico e di dispiegamento sul territorio per operazioni di “controinsurgenza†e di vera o presunta lotta alla droga e la crescente presenza militare statunitense, scoperta (basi militari in zone strategiche) o mascherata (operazioni “umanit
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|