.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > fuoco > america latina
 FUOCO
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
HONDURAS: VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI
Giornalisti testimoni degli attacchi sofferti dalle persone rifugiate nell’Ambasciata del Brasile a Tegucigalpa con il presidente costituzionale Zelaya...
|
|

|
|
IN RICORDO DI ALLENDE
La presidente cilena Michelle Bachelet ha ricordato lo scorso 11 settembre il golpe che rovesciò ed assassinò Salvador Allende 36 anni fa.“E’ stato un simbolo di coerenza e di un popolo che non rinuncia alla sua libertà â€
|
|

|
|
NEL VENTRE DELLA BOLIVIA
Il litio sta per cambiare il destino della Bolivia. Viaggio fra passato e futuro, fra nuove nazionalizzazioni del presidente Morales e antiche mitologia indigene.
Francesca Caprini per la Nuova Ecologia
|
11/09/2009 16.20.45
|
La mitologia dei Chipaya racconta che sono venuti dal mare.
Loro sono gli indigeni più antichi della Bolivia, forse dell’intera area andina, forse dell’intero continente latinoamericano.
Parlano lingua uru, che nulla ha a che vedere con l’aymara o il quechua, le lingue originarie principali degli altopiani andini
|
|

|
|
NEL VENTRE DELLA BOLIVIA
Il litio sta per cambiare il destino della Bolivia. Viaggio fra passato e futuro, fra nuove nazionalizzazioni del presidente Morales e antiche mitologia indigene.
Francesca Caprini per la Nuova Ecologia
|
11/09/2009 16.20.45
|
La mitologia dei Chipaya racconta che sono venuti dal mare.
Loro sono gli indigeni più antichi della Bolivia, forse dell’intera area andina, forse dell’intero continente latinoamericano.
Parlano lingua uru, che nulla ha a che vedere con l’aymara o il quechua, le lingue originarie principali degli altopiani andini
|
|

|
|
ADOLFO PÉREZ ESQUIVEL: CONVERSAZIONE (VIRTUALE) CON OBAMA
A cura della Fondazione Neno Zanchetta, l'Honduras e gli USA secondo il Premio Nobel Esquivel
Adolfo Perez Esquivel
|
10/09/2009 14.13.38
|
Ho invitato Obama a prendere un caffè nel tradizionale Café Tortoni, nella Av. De Mayo, a Buenos Aires.
E’ arrivato da Washington assai agitato e preoccupato e mi ha raccontato che la Casa Bianca è piena di fantasmi e che ci sono giorni in cui non riesce a dormire perché questi fanno molto rumore e che la mattina, quando va alla Sala Ovale, trova tutto sottosopra. Io
|
|

|
|
LUTE FREIRE, MIO PADRE RIBELLE
A 40anni dalla pubblicazione della Pedagogia degli oppressi,il figlio diPaulo Freire ricorda la vita di un rivoluzionario brasiliano,profeta dell’educazione popolare
Antonio Graziano per Left
|
18/07/2009 13.18.24
|
Abbiamo paura di essere liberi.
Pensa con quanta forza questa paura è radicata nella men- te degli oppressi». A 40 an ni dalla pubblicazione della Pedagogia degli oppressi, parla Lutgardes (Lute)
Freire, figlio di Paulo Freire, l’educatore brasiliano che trascorse 16 anni in esilio, olpevole di usare l’alfabe- tizzazione come strumento
di liberazione. Lute ha vissu
|
|

|
|
HONDURAS: ZELAYA VUOLE TORNARE
Il pesidente destituito ha annunciato il suo prossimo ritorno. I movimenti sociali intanto, continuano a protestare e bloccano il paese
Francesca Caprini
|
18/07/2009 12.30.28
|
Il presidente dell'Honduras Manuel Zelaya, destituito con un golpe militare lo scorso 28 giugno, cercherà di rientrare nel Paese per installare una sede alternativa di governo se oggi i colloqui di mediazione – ospitati dal presidente del Costa Rica Oscar Arias - per cercare di reintegrarlo falliranno.intanto, nel governo golpista di Roberto Micheletti, spunta il noto
|
|

|
|
LA RESISTENZA OSCURATA
Contro il regime militare dell'Honduras una galleria fotografica sulla resistenza delle forze sociali
I media del regime golpista centroamericano negano al mondo l'evidenza della resistenza popolare. Una galleria fotografica inviataci dagli attivisti del Bloque Popular dà voce a quanti nel Paese combattono contro la repressione militare a rischio della propria vita. Vedi le foto all'interno
|
|

|
|
GOLPE IN HONDURAS, L'APPOGGIO DELLA RED VIDA
redazione
|
02/07/2009 18.45.41
|
Â
Al popolo dell’Honduras
 Stiamo seguendo con grande preoccupazione l’attacco alla democrazia che si è veirificato in Honduras. Condanniamo energicamente il golpe militare che vorrebbe sedare la manifestazione della volontà popolare del popolo hondureño. E’ assolutamente inammissibile che per aver voluto p
|
|

|
|
GOLPE IN HONDURAS, IL POPOLO COL PRESIDENTE
Il presidente hondureño, Manuel Zelaya, circondato da centianaia di cittadini all’alba oggi ha detto “Oggi l’Honduras si unisceâ€.
Nel paese centroamericano è in corso un golpe che sta tentando di destituire il presidente Zelaya, democraticamente eletto e sostenuto dai movimenti sociali e dalla base.
Il tentativo
|
|

|
|
PERÙ AD ALTA TENSIONE
un video sulla repressione violenta dell’esercito e la polizia sui movimenti sociali e le popolazioni indigene di Bagua
Dopo l'uccisione di 22 indigeni e 11 poliziotti a Bagua negli scontri della scorsa settimana, in Perù rimane alta la tensione tra il governo e i movimenti sociali e le popolazioni indigene riunite nel Fronte nazionale per la vita e la sovranità e la Cumbre dei popoli. La discussione per la deroga della Legge Forestale Fauna Silvestre, che secondo le for
|
|

|
|
ECUADOR: IL PETROLIO DELLA REPSOL INQUINA L’AMAZZONIA
Il 20 maggio scorso un rottura dell’oleodotto della multinazionale spagnola Repsol ha provocato una fuoriuscita di petrolio nell’amazzonia ecuadoriana nei pressi di Sucumbìos nel nord-est del Paese.
|
|

|
|
MESSICO: IL GOVERNO FEDERALE TENTA DI IMBAVAGLIARE LE RADIO INDIGENE
Le organizzazioni sociali e i media indipendenti denunciano all’opinione pubblica internazionale il tentativo del governo Calderon di non rispettare gli accordi che avrebbero dovuto formalizzare il riconoscimento delle radio indigene alternative.
|
|

|
|
IL SOGNO DE LOS PUEBLOS
Questo testo è tratto da "Il Manifesto dei Popoli del Morelos", versone italiana tradotta ed edita da YAKU.
Noi, popoli del Morelos in lotta, aspettiamo il giorno in cui rivedremo splendere il luogo in cui viviamo, e in cui potremo riunirci con chi è stato costretto ad emigrare e con chi ancora deve nascere. Anche se si tratta di un sogno profond
|
|

|
|
IL POPOLO DELL’ACQUA IN MOBILITAZIONE
Per un’Europa dell’acqua pubblica e dei beni comuni. Per la ripubblicizzazione dell’acqua in tutti gli Enti Locali
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
|
24/05/2009 14.12.39
|
Abbiamo deciso di lanciare per il 25 -1 giugno 2009 una settimana di mobilitazione per l’acqua pubblica in tutto il paese.Saremo nelle piazze e nei luoghi pubblici di ogni città . Costruiremo carovane per mettere in comunicazione le diverse lotte territoriali, produrremo iniziative creative e sensibilizzazione sociale. Sarà questo il nostro modo di attraversare la
|
|

|
|
INVASIONE DI ECOPETROL E DELLE FORZE ARMATE COLOMBIANE NEL TERRITORIO INDIGENO U'WA
Appello della comunità contro la violazione dei diritti umani ed ancestrali
redazione
|
11/05/2009 22.08.21
|
In un documento inviato al direttore di Ecopetrol – sezione Gestione Sociale, signor Napo León Gómez, e al tenente Colonnello Juan Carlos González, Comandante del Battaglione Speciale Energético Vial No.1, la comunità U’wa dichiara ancora una volta il proprio rifiuto verso qualsiasi tipo di attività all’interno del proprio territorio che metta in pericolo la propria c
|
|

|
|
ECUADOR: VITTORIA DI CORREA
Rafael Correa ha stravinto le elezioni in Ecuador conquistando più del doppio dei voti del suo più immediato oppositore.È il vantaggio più
|
|

|
|
PARAGUAY: LA REVISIONE SOSTENIBILE DEL PIANO DEL PARCO DEL CHACO
redazione
|
15/04/2009 11.23.40
|
Quello del Chaco è stato il primo parco nazionale creato in Paraguay e si estende su 700.000 ettari dell’eco-regione del Chaco secco
|
|

|
|
BOLIVIA: SÌ A LEGGE ELETTORALE, MORALES CESSA SCIOPERO FAME
redazione
|
15/04/2009 11.21.16
|
Il Congresso boliviano ha approvato questa mattina la nuova legge elettorale, che regolamenterà le elezioni presidenziali e legislative previste per il prossimo 6 dicembre, e il presidente Evo Morales ha sospeso lo sciopero della fame che aveva iniziato giovedì.
|
|

|
|
RESTITUITA LA PERSONALITÀ GIURIDICA AD ACCION ECOLOGICA
redazione
|
20/03/2009 22.50.19
|
La mobilitazione dei movimenti e dell’opinione pubblica internazionale ha piegato il governo del Presidente Correa e lo ha costretto a sospendere il decreto che condannava al silenzio la Ong ecuadoriana. In una nostra video-intervista realizzata al Forum alternativo dell’acqua di Istanbul, il sottosegretario all’Acqua del governo ecuadoriano, Jorge Jurado, accusa Acci
|
|

|
|
ACCION ECOLOGICA CHIEDE IL SOSTEGNO DEI MOVIMENTI INTERNAZIONALI
Premi nobel, associazioni e singoli cittadini rispondono all'appello della Ong ecuadoriana
redazione
|
12/03/2009 19.42.18
|
Tutti contro il Presidente ecuadoriano Rafael Correa, dopo il decreto killer del governo con cui di fatto ritira la personalità giuridica ad Accion Ecologica, ovvero chiude una delle associazioni ecologiste storiche dell'Ecuador. Nessuna spiegazione plausibile da parte del governo. Gli attivisti di Accion Ecologica dicono che è per colpa delle loro posizioni critiche
|
|

|
|
L'ECUADOR CON ACCIÃ’N ECOLOGICA
Alzati di scudi dei movimenti sociali e delle organizzazioni indigene ecuadoriane in difesa della Ong ecologista
redazione
|
12/03/2009 11.24.45
|
Con un comunicato congiunto le forze sociali e le organizzazioni indigene del Paese chiedono al Presidente Correa di ritirare il decreto che condanna alla chiusura Acciòn Ecologica. Tra loro le confederazioni indigene CONAIE ed ECUARUNARI e le firme "pesanti" della leader indigena Blanca Chancoso e dell'ex ministro dell'energia e delle miniere Alberto Acosta
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|