.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > approfondimenti > editoriali
 APPROFONDIMENTI
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
IL PRETE CON LA MOTOCICLETTA
In Colombia guerra, acqua, giustizia, pace
Francesca Caprini per Questotrentino
|
14/01/2012 18.10.56
|
“A-Ha”. Risponde sempre così padre Henry, quando deve dire di no. “A – ha”, con una cantilena nasale che è uno spasso, una delle tante cose divertenti di questo uomo molto allegro.
|

|
|
IL FORUM DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA PARTECIPERÀ AL CORTEO ANTIRAZZISTA DI FIRENZE
17 dicembre tutti insieme contro il razzismo
Il 13 dicembre Mor Diop e Samb Modou sono stati uccisi, a Firenze, da un estremista di destra. Altri ragazzi di origine sengalese sono stati gravemente feriti. Sono stati uccisi e feriti dalle idee mortifere che, da sempre, hanno caratterizzato le destr
|
|

|
|
I SINDACI IN TOSCANA TRADISCONO IL REFERENDUM
In Toscana i Sindaci dell'ATO2 Basso Valdarno prorogano la concessione dei servizi idrici ad “Acque Spa".
redazione
|
07/12/2011 15.19.11
|
La concessione del servizio idrico a scadenza nel 2021, fra 9 anni, è stata prorogata, con un colpo di mano, al 2022.
Una proroga voluta dal gestore e su pressione di Cispel – Associazione delle imprese dei servizi pubblici locali - pezzo consistente di quel "governo reale" della Regione Toscana, che si muove nell'ombra, che
|
|

|
|
GEOTERMIA. AMIATA: ARSENICO E ALTRI MERLETTI
Carlo Carlucci - Comitato di Arcidosso
|
02/12/2011 18.25.57
|
Le purissime arie dell’Amiata" è ormai espressione obsoleta per i cittadini del posto. La centrale Bagnore 3 scarica nell’aria il doppio dei veleni di tutte le altre centrali amiatine, con Bagnore4 l'aria sarà ancora più inquinata. Ma non basta, a rischio c'è anche la purezza dell'acqua montana, la cui potabilità è già stata compromessa dall'arsenico.
"In Amiata ci
|
|

|
|
A NAPOLI PER COSTITUIRE UNA RETE EUROPEA PER L'ACQUA
Napoli, Castel dell'Ovo, 10 e 11 dicembre 2011
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua organizza per sabato 10 e domenica 11 dicembre a Napoli un incontro per la costituzione della Rete Europea per l'Acqua Pubblica.
La costituzione della rete europea è decisiva affincé l'Europa si m
|
|

|
|
IL 26 NOVEMBRE IN PIAZZA PER L’ACQUA. I BENI COMUNI E LA DEMOCRAZIA
Per il rispetto del voto referendario, per un'uscita alternativa dalla crisi
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
|
02/11/2011 12.43.25
|
Il 12 e 13 giugno scorsi la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l’uscita dell’acqua dalle logiche di mercato, per la sua affermazione come bene comune e diritto umano universale e per una gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico.
Un voto netto e chiaro, c
|
|

|
|
NAPOLI, RIECCO L’ACQUA PUBBLICA
E il 10 e 11 dicembre nella città partenopea si terrà l'incontro internazionale sui beni comuni
Alex Zanotelli
|
01/11/2011 18.11.25
|
Dopo il referendum dello scorso giugno, nasce oggi nella città campana l’ente di diritto pubblico che gestirà l’acqua. Ma l’impegno continua: il 26 novembre partirà una campagna perché siano applicate le decisioni referendarie; il 10-11 dicembre si terrà a Napoli il primo incontro della Rete europea dei comitati per l’acqua pubblica.
È un momento di gioia e di festa
|
|

|
|
IL COMITATO ACQUALIBERATUTTI PER IL NO AI REFERENDUM BECCATO CON LE MANI NEL SACCO
...voleva prendersi i rimborsi elettorali !!!
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
|
21/10/2011 16.14.45
|
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato la delibera sui rimborsi elettorali che spettano al Comitato Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune. Scorrendo il testo un passaggi
|
|

|
|
PEOPLES OF EUROPE RISE UP!
15 OTTOBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
210 le mobilitazioni già previste PER il 15 ottobre in tutta Europa, nel Mediterraneo e in altre regioni del mondo, contro la distruzione dei diritti, dei beni comuni, del lavoro e della democrazia causata dalle politiche anticrisi, che difendono i profitti e la speculazion
|
|

|
|
PRESIDENTE EVO MORALES SIA COERENTE!
Lettera aperta del delegato ONU Pablo Solon al Presidente boliviano
Pablo Solón
|
30/09/2011 19.34.32
|
Presidente e fratello Evo Morales
Dal 2008 Bolivia ha mostrato al mondo la capacità di decidere su questioni fra le più cruciali del nostro tempo. Abbiamo ottenuto il riconoscimento del Diritto umano all'acqua e ai sistemi sanitari, e dato forza ad una visione della società che v
|
|

|
|
UNA MANOVRA INCOSTITUZIONALE E CONTRO I REFERENDUM,
Il Forum dei Movimenti per l'Acqua si mobilita
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
|
05/09/2011 13.33.45
|
Una manovra che non solo colpisce pesantemente le fasce più deboli della popolazione, ma attacca anche i principi costituzionali fondamentali, da quelli relativi al mondo del lavoro fino alla stessa democrazia, esercitata a giugno dalle italiane e dagli italiani attraverso lo strumento referendario. Il provvedimento ripropone infatti, all'art. 4, la privatizzazione de
|
|

|
|
MANOVRA ECONOMICA E SERVIZI PUBBLICI LOCALI
Lettera aperta al presidente della Repubblica e a tutte le forze politiche
Forum italiano dei movimenti per l'acqua
|
27/08/2011 14.53.16
|
Il 12 e 13 giugno il voto referendario di ben 28 milioni di cittadine e cittadini italiani di ogni espressione politica ha chiaramente indicato la voglia di parteci
|
|

|
|
LA LORO RESISTENZA È LA NOSTRA RESISTENZA
Il popolo dell'acqua è al fianco dei No TAV
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
|
27/06/2011 17.54.13
|
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua esprime tutta la propria solidarietà al popolo della Val di Susa che in queste ore è sottoposto ad un violentissimo attacco militare. La TAV in Val di Susa è l'ennesima grande opera inutile, antieconomica e socialmente inaccettabile. La resistenza che le comunità locali
|
|

|
|
IL QUORUM REFERENDARIO BATTE SEMPRE PIÙ FORTE.
La Cassazione sventa lo scippo di democrazia.
coordinamento referendario 2sì per l'acqua bene comune
|
01/06/2011 15.00.13
|
Il Comitato Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune apprende con gioia il pronunciamento della Corte di Cassazione sul referendum riguardante il nucleare. La Corte ha sventato lo scippo di democrazia perpetrato dal Governo per sfavorire il quorum e la partecipaz
|
|

|
|
L'AUTHORITY SULL'ACQUA NON INTACCA I REFERENDUM
No all'ostruzionismo sul diritto di informazione
Tanto tuonò che almeno una pioggerellina andava prodotta. Ed ecco infatti il provvedimento di istituzione dell’Authority per l’acqua, contenuto nel Decreto Legge per lo Sviluppo Economico, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.<
|
|

|
|
I CITTADINI CALPESTATI
Ogni giorno ha la sua pena istituzionale. Davvero preoccupante è l'ultima trovata del governo: la fuga dai referendum.
stefano rodotÃ
|
22/04/2011 18.02.03
|
Mercoledì si è voluto cancellare quello sul nucleare.
Ora si vuole fare lo stesso con i due quesiti che riguardano la privatizzazione dell'acqua. Le torsioni dell'ordinamento giuridico non finiscono mai, ed hanno sempre la stessa origine. È del tutto evidente la finalità strumentale dell'emendamento approvato dal Senato con il
|
|

|
|
DATECI DA BERE!
Appello alle comunità cristiane in difesa dell'acqua in vista del referendum
Padre Alex Zanotelli
|
11/04/2011 13.46.04
|
Padre Alex Zanotelli sarà a Trento il prossimo 28 aprile
per una conferenza su acqua e difesa del territorio
|
|

|
|
AGUA VA!
Eduardo Galeano dedica la laurea honoris causa ai militanti per l'acqua
E' successo ieri all’Università Nazionale de Cuyo de Argentina “per il suo contributo nella costruzione di una società più giusta e solidariaâ€
In coincidenza con la giornata mondiale dell’acqua, lo scrittore ha dedicato il riconoscimento a coloro “che sono capaci di affrontare le imprese minerarie che avvelenan
|
|

|
|
NON E’ IL MOMENTO DI FARE I DISTRATTI
Le rivolte nei Paesi arabi viste da Raul Zibechi
Raul Zibechi
|
21/03/2011 9.17.04
|
Con le rivolte arabe la crisi sistemica globale entra in una nuova fase, più imprevedibile e sempre più fuori controllo. Fino ad oggi i principali attori erano le oligarchie finanziarie e le grandi multinazionali, i principali governi, in primo luogo Stati Uniti e Cina, e, abbastanza più indietro, alcune istituzioni come il G-20. Ora si
|
|

|
|
VOTA SI' AI REFERENDUM PER L’ACQUA BENE COMUNE!
Manifestazione nazionale a Roma
Forum italiano dei movimenti per l'acqua
|
08/03/2011 19.31.59
|
|
|

|
|
CRISI, REFERENDUM E BENI COMUNI
Dal 24 febbraio al 2 marzo: incontri, prospettive, soluzioni comuni
redazione
|
23/02/2011 11.07.16
|
Una serie di incontri per tratteggiare e contrastare i sintomi di un sistema in crisi e che mostra le sue piene contraddizioni.
Un confronto che abbraccia le tematiche della decrescita, del percorso di democrazia ed innovazione verso il referendum contro la privatizzazione dell’acqua che si terrà questa primave
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|