
|
|
LIMA: AL VIA VERTICE E CONTROVERTICE
carta/adkronos
|
15/05/2008 16.50.07
|
Partito martedì in salita il vertice fra UE e America Latina, si è aperto con la prima sessione del Tribunale internazionale dei POpoli Enlanzandos Alternativas
|
|

|
|
MINACCE E VANDALISMO CONTRO LE MADRES DE PLAZA DE MAYO
redazione
|
14/05/2008 13.24.49
|
Sono passati soli otto giorno dalle minacce di morte a Hebe de Bonafini e a sua figlia Alejandra. Domenica 11 maggio un'incursione notturna d aparte dis conosciuti ha distrutto gli uffici della Casa de las Madres e dell’Università Popolare delle Madres de Plaza de Mayo.
|
|

|
|
ECUADOR: DEI PAZZI FURIOSI SI OPPONGONO ALLO SFRUTTAMENTO MINERARIO.
E l’ecologista Esperanza Martinez è una di quelli.
redazione
|
12/05/2008 20.33.38
|
Pazzi furiosiâ€. così il Presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ha chiamato gli ecologisti vicini al consigliere costituente Alberto Acosta, rei di opporsi allo sfruttamento minerario nei territori indigeni e nelle foreste vergini dell’Ecuador.
|
|

|
|
OMBRE E MENZOGNE DELLA SECESSIONE BOLIVIANA
Luis Gomez*
|
11/05/2008 22.58.17
|
Dall’avvento di Evo Morales al governo – e dei settori sociali che rappresenta – la lotta per il potere in Bolivia cresce giorno dopo giorno. Gli scioperi cittadini alimentati dai più ricchi, la campagna mediatica – nazionale ed internazionale - attraverso la quale vengono esasperate le contraddizioni, i disordini per impedire l’attuazione della riforma agraria,
|
|

|
|
ARRESTATI PERCHÈ TESTIMONI DI UN'OPPRESSIONE
Due giovani italiani rischiano l'espulsione dal Cile per aver filmato una protesta Mapuche contro una multinazionale del legno
Da Temuco(Cile) Dario Ioseffi e Giuseppe Gabriele
|
11/05/2008 22.17.34
|
Sabato 3 maggio siamo stati arrestati dai carabineros nei pressi della proprietà della impresa multinazionale del legname Forestal Mininco, vicino alla comunitá mapuche di Chupilco, nel comune di Galvarino, IX regione del Cile...
|
|

|
|
IN BOLIVIA IL POPOLO GUARANÃ CHIEDE ASCOLTO
Comunicato pubblico dell’Assemblea di Itka Guasu (APG IG) all’opinione pubblica nazionale e internazionale
L’ Assemblea del Popolo Guaranà di Itka Guasu (APG IG) rende pubblico un comunicato circa i fatti di Cuevo, l’azione di Transredes SA e Repsol SA nel suo TCO e la necessità di una risposta da parte del Governo...
|
|

|
|
EVO O NON EVO?
Tra tre mesi un referendum revocatorio del mandato del presidente boliviano
redazione
|
10/05/2008 17.58.43
|
"Voglio confermare la mia decisione di sottopormi al popolo, che ci dica lui chi serve e chi non serve a governare": così il presidente boliviano Evo Morales ha ribadito la sua decisione di sottoporsi a un referendum revocatorio del suo mandato, giudicando il referendum stesso "un modo di approfondire la democrazia e un'espressione di rispetto della legalità "...
|
|

|
|
IL “DOPO D – DIA†: STORICO CABILDO A COCHABAMBA
In 500.000 scendono in piazza per la Bolivia unita e per chiamare lo stato di emergenza
Maria Eujenia Flores
|
10/05/2008 17.22.34
|
Sindacati, organizzazioni sociali, contadine e universitari. Comitati dell’acqua e regantes. E la Coordinadora del Agua y la Vida. La popolazione cochabambina ha chiesto compatta il ripudio ufficiale del referendum autonomico lanciato da Santa Cruz lo scorso 4 maggio e il riconoscimento entro 90 giorni delle consultazioni costituzionali.
|
|

|
|
IL REFERENDUM SEPARATISTA SCUOTE LA BOLIVIA
700mila scendono nelle strade di El Alto e Cochabamba. Forte astensione e violenze a Santa Cruz
redazione
|
05/05/2008 17.05.32
|
Almeno 500 mila persone si sono mobilitate nella città di Cochabamba e altre 200 mila nella città di El Alto per protestare contro la pretesa della prefettura di Santa Cruz di approvare una sorte di Costituzione locale di stampo separatista...
|
|

|
|
LA BOLIVIA NAZIONALIZZA ENTEL. TELECOM SI APPELLA ALL'ARBITRO
redazione
|
04/05/2008 19.06.49
|
La partecipazione di Telecom Italia nella prima società telefonica della Bolivia, Entel, sta per essere espropriata. Il presidente boliviano Evo Morales ha annunciato a sorpresa la nazionalizzazione per decreto della Entel...
|
|

|
|
LA BOLIVIA VERSO L’ABISSO?
Il 4 maggio si realizzerà a Santa Cruz il referendum per l’autonomia
*Alex Contreras Baspineiro
|
24/04/2008 21.58.42
|
Il Paese situato nel cuore del continente americano e si trova ad un incrocio: quattro dei nove dipartimenti avanzano verso il referendum sullo statuto autonomico, che in realtà è il pretesto per creare degli stati all’interno dello Stato Boliviano...
|
|

|
|
PRIMA SENTENZA PER VIOLENZA SESSUALE CONTRO UN POLIZIOTTO IN GUATEMALA
Andrea Diez
|
24/04/2008 18.26.10
|
In una storica sentenza, un tribunale del Guatemala ha condannato a 20 anni di prigione un poliziotto per aver violentato una donna indigena che, inoltre, era stata detenuta arbitrariamente...
|
|

|
|
PARAGUAY: CHE C’ENTRA UN VESCOVO CON LA POLITICA E CON IL DIRITTO ALL’ACQUA
Antonio Graziano
|
23/04/2008 19.31.36
|
“Voi siete colpevoli dell’allegria della maggior parte del popolo paraguaianoâ€. Con queste parole Fernando Lugo, ex vescovo e teologo della liberazione, ha salutato le prime notizie dei sondaggi postelettorali che proclamavano la sua vittoria come presidente del Paraguay...
|
|

|
|
DALLA GUERRA DELL'ACQUA ALLA GUERRA DELLA TERRA
Oscar Olivera e i movimenti boliviani nell'ultima battaglia per la difesa della democrazia
redazione
|
16/04/2008 21.15.13
|
Le destre latifondiste spaccano il paese e annunciano un governo parallelo di fatto. Ma il popolo che ha combattuto per avere diritto all'acqua scenderà unito in piazza per il diritto ad un paese unito. E il 4 maggio c'è il referendum sulla nuova Costituzione...
|
|

|
|
BOLIVIA: INDIGENI SCHIAVI NEI LATIFONDI DI SANTA CRUZ
redazione
|
16/04/2008 20.21.52
|
Evo Morales ha finalmente sollevato il problema dello schiavismo nelle grandi proprietà terriere dell'oriente boliviano, fulcro delle destre separatiste e delle oligarchie economiche. Il Cardinale boliviano, Julio Terrazas, nega l'esistenza degli schiavi nei latifondi. "Non ci sono prove – ha dichiarato – è solo un espediente per scaldare gli animi in vista dei
|
|

|
|
GLI INDIGENI GUARANÌ CONTRO LE DESTRE SEPARATISTE BOLIVIANE
I Capitani di Tarija hanno deciso: “No†alla divisione del Paese. Sì alle autonomie indigene...
|
|

|
|
REPRESSIONE E ARRESTI CONTRO I MOVIMENTI SOCIALI A COCHABAMBA, BOLIVIA
MarÃa Eugenia Flores Castro
|
01/04/2008 0.03.12
|
Sono stati arrestati a Cochabamba cinque militanti che manifestavano pacificamente il loro disaccordo contro il referendum per le autonomie e la raccolta di firme organizzata per il Comitato Civico Interistituzionale.
|
|

|
|
LA SECONDA FASE DEL PLAN COLOMBIA IN AZIONE
Raúl Zibechi
|
31/03/2008 18.47.35
|
È molto probabile che il bombardamento dell’esercito colombiano contro l’accampamento delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) in territorio ecuadoriano sia stata la prima azione del Plan Colombia II, inaugurato un anno fa con un gigantesco preventivo che moltiplica per cinque i fondi destinati al Plan Colombia I...
|
|

|
|
AMBIENTE E RISORSE NATURALI NELLA PROPOSTA DI COSTITUZIONE POLITICA DELLA BOLIVIA
Stato, partecipazione e controllo sociale per lo sviluppo sostenibile
Carlos Crespo Flores
|
31/03/2008 11.56.18
|
Il testo presente ha il proposito di analizzare i contenuti e gli orientamenti della tematica ambientale e delle risorse naturali, del progetto di Costituzione Politica dello Stato (CPE), approvata dall’Assemblea Costituente nel dicembre 2007. In questa opera continuo il lavoro di Cecilia Chacon [2007] con la differenza che utilizzerò una prospettiva di ecologia polit
|
|

|
|
RICICLAGGIO LATINOAMERICANO: DAL BASSO
Antonio Graziano
|
18/03/2008 13.54.55
|
Il primo incontro mondiale dei raccoglitori informali di rifiuti solidi si è concluso a Bogotà il 4 marzo. Un evento di quattro giorni alla presenza di oltre 700 delegati, attivisti ed esperti provenienti da America Latina, Africa, Asia ed Europa...
|
|

|
|
BOLIVIA: REFERENDUM, MOVIMENTI SOCIALI, SPINTE SECESSIONISTE. NELLE PIAZZE SI GIOCA IL FUTURO DEL PAESE.
redazione
|
09/03/2008 21.21.32
|
Il clima di crisi politica e di polarizzazione si è acutizzata in Bolivia a partire dal 28 di febbraio, quando il Congresso circondato e protetto dai movimenti sociali fedeli al Mas, ha approvato le legge di convocatoria di due referendum nazionali.
|
|

|
|
IL RE DELLA GIUNGLA
Antonio Graziano
|
09/03/2008 21.04.16
|
Uribe bombarda la Pace. È questo in sintesi, il sentimento che vige attualmente nel continente latinoamericano. Opinione condivisa dalla società civile e dalla maggior parte dei Leader Politici della regione...
|
|

|
|
CRISI IN SUDAMERICA: CHAVEZ SCHIERA CARRI ARMATI AL CONFINE CON LA COLOMBIA. RAFAEL CORREA RITIRA L'AMBASCIATORE DA BOGOTÀ
redazione
|
02/03/2008 22.50.52
|
Il presidente venezuelano, Hugo Chavez, ha ordinato l'invio di carri armati alla frontiera con la Colombia e messo in stato d'allerta l'Aeronautica. E' stata la sua risposta all'incursione di truppe colombiane nel confinante Ecuador...
|
|

|
|
POESIA E RIVOLUZIONE
Conferenza alla Prima Cattedra di Storia e Teoria dell’Arte, Universidad Nacional, Bogotá, Colombia, 17 di settembre 2007
John Holloway
|
23/02/2008 15.00.46
|
È un onore e un’emozione essere qui in un mondo “altroâ€, un mondo strano, di gente rara, di artisti. Quando ho incominciato a pensare a cosa avrei potuto dire a degli artisti sull’arte, mi sono ricordato che alcuni mesi fa qualcuno mi ha descritto come il poeta del movimento “altermundistaâ€...
|
|