
|
|
ILÊ BRASIL: ACQUA E ANCESTRALITÀ
A Trento dal 25 al 28 ottobre. Giovedì la tavola rotonda su acqua e donne.
In un momento storico di attacco alle risorse della Madre Terra, le donne a vari livelli ritornano al centro della politica come nuove parole ed antiche pratiche in difesa della vita. |

|
|
SI RAFFORZA LA RETE DI APPOGGIO A JUSTICIA Y PAZ
Con le istituzioni trentine, la parlamentare Serracchiani, il Centro Balducci di Udine
Una rete di riferimento per la pace in Colombia, mentre il paese si avvia verso i negoziati governo - Farc/Eln
|

|
|
DESDE EL SÃBADO 22 DE SEPTIEMBRE AL MARTES 25 JUSTICIA Y PAZ EN ITALIA
Los bienes comúnes entre conflicto y solidaridadÂ
Desde el sábado 22 de septiembre al martes 25, el sacerdote colombiano Padre Alberto Franco, secretario ejecutivo de la Comisión Intereclesial de Justicia y Paz de Bogotá, estará presente en varias reuniones en el departamento  Trentino de Italia
|
|

|
|
FESTIVAL “INDIPENDENZA E LIBERTÀâ€
Da mercoledì 30 maggio a domenica 3 giugno torna il festival “Indipendenza e libertà â€. 5 giornate al Cso Bruno con un ricco programma di cultura, musica, teatro, politica, cinema, socialità  accompagnati dai gustosi piatti della biosteria sociale di Parma e dagli stand informativi dei progetti attivi all'interno dello spazio, tutto come sempre all'insegna d
|
|

|
|
APPELLO PER UNA CAMPAGNA INTERNAZIONALE CONTRO IL MODELLO ENERGETICO DELL’ENEL
Dall’Assemblea della Campagna il 30 Aprile 2012
/stopenel.noblogs.org
|
01/05/2012 15.03.01
|
L’ENEL è la più grande società elettrica italiana e la seconda in Europa per potenza installata. Nel 1999 è stata privatizzata ed oggi è quotata in borsa contando 1,2 milioni di azionisti. In parte resta una società pubblica in quanto il 31% è proprietà del Ministero dell’Economia e delle finanze, quindi dei cittadini italiani.Â
Oggi sono 40 i paesi do
|
|

|
|
LA PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI IDIRICI IN TRENTINO
UN ATTO CONTRO IL REFERENDUM E LA DEMOCRAZIA
Giovedì scorso l'ultimo atto del percorso autoreferenziale del Comune di Trento con l'avvallo della Provincia, sulla gestione dei servizi idirci della città .
Â
Con una discussione unidirezionale che non ha tenuto conto di nessuno dei forti interrogativi portati dalla società civile all'attenzione dei propori rappresentanti, l'Ordine del Giorno
|
|

|
|
Alez Zanotelli a Trento per l'
Francesca Caprini
|
13/04/2012 17.38.00
|
“In questo periodo quaresimale sento l’urgenza di condividere con voi una riflessione sulla tempesta finanziaria che sta scuotendo l’Europa [..]che rivela finalmente il vero volto del nostro Sistema: la dittatura della finanza ...â€. Così Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano trentino, poco prima di Pasqua. E fra una citazione biblica ed una del Papa, ch
|
|

|
|
L’ACQUA IN PIAZZA
A Trento l’11 aprile alle 20.30 in Via Belenzani con Alex Zanotelli e Marco Bersani
La democrazia inonda la cittÃ
Â
Un' assemblea nel cuore della città per un confronto pubblico sulla gestione del
|
|

|
|
I BENI COMUNI, CATEGORIA DELL’ESSERE E NON DELL’AVERE
Alberto Lucarelli a Trento alla conferenza
Francesca Caprini per l'Adige
|
05/02/2012 19.17.45
|
Oltre 200 persone martedì sera hanno sfidato freddo e gelo per partecipare alla serata “Beni comuni: una sola lotta†proposta dai comitati cittadini per l’acqua e i beni comuni per venire ad ascoltare uno dei nostri più insigni giuristi, Alberto Lucarelli.
Professore ordinario di diritto all’Università Federico II di Napoli e alla Sorbonne, è stato membro della c
|
|

|
|
BENI COMUNI: UNA SOLA LOTTA
Martedì 31 gennaio alle ore 20,00 presso la Sala di Rappresentanza della Regione in Piazza Dante 15
redazione
|
27/01/2012 17.13.38
|
“Beni comuni: una sola lottaâ€. Ospite d’eccezione Alberto Lucarelli, docente di diritto pubblico all'Università di Napoli Federico II, assessore del comune di Napoli ai beni comuni, componente della Commissione Rodotà per la riforma del regime civilistico della proprietà pubblica e per la difesa dei beni comuni, redattore dei quesiti referendari co
|
|

|
|
PATAGONIA SENZA DIGHE: MARTEDÌ 22 NOVEMBRE A TRENTO
Presentazione della campagna internazionale in difesa della Patagonia e dei progetti di cooperazione internazionale di Yaku e Ya Basta in difesa dell'acqua e della terra in America latina
Le associazioni trentine Yaku e Ya Basta Trento, in collaborazione con il Centro Formazione Solidarietà della Provincia di Trento, presentano la serata “Difendere l'acqua senza dighe nè confiniâ€, martedì 22 novembre a Trento.
|
|

|
|
“A COME ACQUAâ€, INIZIATIVE PER RICORDARE LA PIÙ IMPORTANTE FONTE DI VITA
La Rete trentina di educazione ambientale di APPA partecipa, dal 7 al 13 Novembre, alla settimana UNESCO di Educazione allo sviluppo sostenibile..
|
|

|
|
LA VISIONE DELL'ACQUA CAMMINA
I prossimi passi dopo il referendum, fino alla difesa de territorio e delle montagne.
«Napoli sarà il primo comune italiano, dopo il referendum, a procedere verso la ripubblicizzazione dell'acqua». Il neoassessore ai Beni comuni, Alberto Lucarelli (tra gli estensori dei due quesiti sulle risorse idriche) si è presentato ieri in sala Giunta con la delibera approvata ad appena cinque gio
|
|

|
|
IO SONO UN ITALIANO
Berito Cobaria sciamano del Popolo Uwa parla a Trento e dice che è sta con noi, in difesa delle acqua e delle montagne
 Il Vicepresidente della Provincia Alberto Pacher, intervenuto a titolo personale al convegno “La visione dell’Acqua†, parla di assonanza con i popoli nativi, di riscaldamento globale e di compartecipazione del Trentino a scenari importanti. “Il quorum si raggiungerà . Mentre ascoltavo Berito che parl
|
|

|
|
LA VISIONE DELL'ACQUA
Fra la cosmogonia delle Ande e ed il referendum italiano. In difesa del Bene Comune Acqua
redazione
|
07/05/2011 9.07.03
|
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA VISIONE DELL’ACQUAâ€,
CON INTRODUZIONE DI EDUARDO GALEANO.Â
A cura di Yaku- ed Novadelphi
|
|

|
|
DAL SAN MARCO A TRENTO L'APPELLO ALLA DEMOCRAZIA E ALLA DIFESA DEI BENI COMUNI
Da Alex Zanotelli agli altri ospiti: cuori e menti in piazza!
redazione
|
28/04/2011 22.27.48
|
Durante la riuscita serata al San Marco “Acqua e nucleare, questioni di vita e di morteâ€, organizzata dal Comitato trentino “2sì per l’acqua bene comuneâ€, una riflessione a tutto tondo su democrazia, ambiente e beni comuni. Il teatro al completo ha visto la cittadinanza trentina presente ed attiva sulle tematiche forti che i referendum vogliono affron
|
|

|
|
ACQUA E NUCLEARE: QUESTIONE DI VITA O DI MORTE
A Trento, il 28 aprile, un dibattito pubblico su due delle tematiche più importanti del nostro tempo
redazione
|
22/04/2011 17.42.58
|
Il 28 aprile a Trento, presso il Teatro San Marco alle 20.30, padre Alex Zanotelli, l’astrofisico Luca Tornatore e il presidente delle Acli trentine, Arrigo Dalfovo, incontreranno la cittadinanza per un convegno dal titoloâ€Acqua e Nucleare: questione di vita o di morte
|
|

|
|
DATECI DA BERE!
Appello alle comunità cristiane in difesa dell'acqua in vista del referendum
Padre Alex Zanotelli sarà a Trento il prossimo 28 aprile
per una conferenza su acqua e difesa del territorio
organizzata dal Comitato Promotore trentino "2sì per l'acqua bene comune".
"Donna , dammi da bere!" chiede un Gesù, stanco ed assetato, a una donna samaritana, nel Vangelo letto in questa terza domenica di Quaresima, in tutte le Chiese cattoliche del
|
|

|
|
3 APRILE: A TRENTO TUTTI PER L'ACQUA
Una giornata per l’acqua: domenica 3 aprile a Trento presso il Cso Bruno, giochi, musica, laboratori per bambini, cena e teatro, per sostenere la campagna “2sì per l’acqua bene comune
Â
|
|

|
|
GIORNATA MONDIALE PER L'ACQUA, GIORNATA DEL CORAGGIO
Manifestazioni, iniziative, incontri, per dire sì all'acqua per tutti.
Oggi è la giornata mondiale per l’acqua. Cade in un momento forte, per l’Italia e per il mondo. Tragicamente, il Giappone ci ha sbattuto in faccia i pericoli e i drammi della miopia umana, che in un calcolo di costi e benefici riesce a posizionare la propria stessa sopravvivenza solo dopo altre voci: p
|
|