.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > latinoamerica > colombia
 LATINOAMERICA
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
iniziano oggi i negoziati FARC - Governo colombiano. Un nostro articolo de Il manifesto.
francesca Caprini per Il Manifesto
|
18/10/2012 16.37.22
|
Raccontano a Sucre, cittadina della regione del Cauca, nel Sud Ovest della Colombia, di quella notte del 7 maggio, quando un battaglione di 17 elenos – appartenenti all'ELN, l' Ejército de Liberación Nacional - scesero in paese dalle montagne circostanti per attaccare il locale Punto
|
|

|
|
LA DIFESA DEI BENI COMUNI IN COLOMBIA PER UNA VITA DEGNA DELLE POPOLAZIONI
Perchè parlare di pace significa individuare e combattere le cause di un conflitto
Con gli incontri con le istituzioni trentine – il Servizio Solidarietà della Provincia di Trento e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Trento - che appoggiano il percorso della Commissione Justicia y Paz in Colombia, si è conclusa oggi la serie di incontri in Trentino “Acqua Giustizia e Pace – Beni comuni fra solidarietà e conflitto†che ha visto protagonista
|
|

|
|
DESDE EL SÃBADO 22 DE SEPTIEMBRE AL MARTES 25 JUSTICIA Y PAZ EN ITALIA
Los bienes comúnes entre conflicto y solidaridadÂ
Desde el sábado 22 de septiembre al martes 25, el sacerdote colombiano Padre Alberto Franco, secretario ejecutivo de la Comisión Intereclesial de Justicia y Paz de Bogotá, estará presente en varias reuniones en el departamento  Trentino de Italia
|
|

|
|
ACQUA GIUSTIZIA E PACE, IL CAMMINO DELL'ACQUA IN COLOMBIA
Missione di Yaku in visita alle comunità resistenti nel Sud Ovest Colombiano
Il progetto “Acqua giustizia e pace”, il processo di appoggio alle comunità desplazadas della Colombia che Yaku porta avanti con la Commissione Justicia y Paz, comincia nel Cauca, con i Bienandantes e le comunità campesine di Tequendama. Acqua giustizia e pace aiuterà a costruire o migliorare acquedotti comunitari, a potabiliz
|
|

|
|
FERMIAMO LA COSTRUZIONE DELLA DIGA DI QUIMBO IN COLOMBIA.FERMIAMO ENEL !
Giovedì presidio a Roma sotto la sede dell'Enel
Dal 4 gennaio i comitati locali riuniti nell’associazione Assoquimbo presidiano il territorio del dipartimento di Huila, in Colombia per bloccare la costruzione della diga che inonderà 8.500 ettari delle terre agricole più fertili del paese, ben 6 comuni e pregiudicando un territorio ricco di biodiversità , naturali e culturali, e abitato da c
|
|

|
|
GIUSTIZIA PER LUZ MARINA
Venerdì 17 febbraio il processo contro la violenza di stato.
Anna Ballardini dalla Colombia
|
13/02/2012 12.49.20
|
Queridos amigos y amigas,
con questa terza lettera collettiva vi giunga un abbraccio caloroso, impregnato di tutto il calore umano e climatico di cui mi sto inzuppando in queste amate terre colombiane. E con questo messaggio vi giunga anche la forza e il coraggio delle comunità che in Colombia stanno resistendo di fronte ad un sistema di impunità e di
|
|

|
|
IL PRETE CON LA MOTOCICLETTA
In Colombia guerra, acqua, giustizia, pace
Francesca Caprini per Questotrentino
|
14/01/2012 18.10.56
|
“A-Haâ€. Risponde sempre così padre Henry, quando deve dire di no. “A – haâ€, con una cantilena nasale che è uno spasso, una delle tante cose divertenti di questo uomo molto allegro.
Â
Ha 36 anni e da quasi
|
|

|
|
A MEDELLÌN, IN COLOMBIA, L’ESPERIENZA DEL FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA
Diritti collettivi e dell’ambiente - diritto umano all’acqua e habitat sostenibile
Si apre oggi, 29 novembre a Medellin, in Colombia, il seminario internazionale dedicato alla difesa dell’acqua e ai sistemi di vita alternativi e sostenibili, organizzato dall’Osservatorio per i diritti collettivi e dell’ambi
|
|

|
|
“BIENANDANTES†DIFENDENDO LE RISORSE NATURALI
Dalla Colombia la testimonianza dei contadini di Sucre in difesa dell'acqua
Associazione Campesina “Bienandantes†– Sucre
|
03/11/2011 11.34.04
|
“Bienandantes†difendendo le risorse naturali
Bienandantes: chi siamo
Siamo uomini e donne, campesinos e campesinas che viviamo in Sucre e ci impegniamo per difendere la terra lavorando comunitariamente.
Avevamo l'impressione che nel paese ci fosse una mancanza di organizzazione che faceva sì che la gente non potesse esprimersi di fronte alle ingiustizie. Di fron
|
|

|
|
CONTINUIAMO A RIFIUTARE LE STRATEGIE DI MORTE DEL GOVERNO
Settimana dopo settimana vediamo aumentare l‘azione dei paramilitari, non solo nei territori della nostra Comunidad de Paz de San José de Apartadó, ma anche in molte altre zone del Paese...
|
|

|
|
LA VISIONE DELL'ACQUA
Fra la cosmogonia delle Ande e ed il referendum italiano. In difesa del Bene Comune Acqua
redazione
|
07/05/2011 9.07.03
|
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA VISIONE DELL’ACQUAâ€,
CON INTRODUZIONE DI EDUARDO GALEANO.Â
A cura di Yaku- ed Novadelphi
|
|

|
|
PARLAMENTARI EUROPEI DENUNCIANO
Basta con la violazione dei diritti umani!
nuovacolombia.net
|
08/02/2011 16.46.38
|
Nel luglio del 2010 una delegazione di parlamentari europei di diversi partiti visitò la Colombia, dove tra le altre attività sostenne un incontro con Juan Manuel Santos poco prima che questi s’insediasse alla Casa de Nariño. In quell’occasione il futuro presidente promise che, una volta a capo del governo, avrebbe preso delle serie misure per combattere le violazioni
|
|

|
|
ASSASSINATA LEADER DI UNA ASSOCIAZIONE DI PROFUGHI
Associazione nazionale Nuova Colombia
|
27/11/2010 15.30.55
|
La presidentessa di un’associazione di profughi in Colombia è stata assassinata da alcuni sconosciuti che hanno fatto irruzione nel suo domicilio in un quartiere di Bucaramanga (dipartimento di Santander).
|
|

|
|
IN COLOMBIA IL III FORUM INTERNAZIONALE SU ACQUA ED AMBIENTE
Organizzato dal sindacato dei lavoratori dell'acqua - SINTRAEMSDES - a Bogota' la tre giorni dedicata al futuro dell'acqua in Colombia.
redazione
|
08/09/2010 13.30.14
|
Riflettori puntati anche sui movimenti internazionali e sul processo referendario in Italia, con Yaku del Forum Italiano dei movimenti per l'acqua, che partecipera' alla conferenza del 9 settembre "Acqua diritto fondamentale".
Dop
|
|

|
|
INCONTRO DEI POPOLI SULLE DOLOMITI. LA SOFFERENZA DELLA MARMOLADA LENITA DAI CANTI U'WA
Dalle Ande alle Alpi, in difesa delle montagne, dell'acqua, della Madre Terra
Ieri la Marmolada, regina delle Dolomiti, ha ospitato un incontro speciale, interamente dedicato alle montagne, all’acqua, alla salvaguardia del patrimonio naturale e alle popolazioni che si battono per difenderla, in primis quelle indigene. Un incontro per metà festa per metà riflessione, ma anche teatro e
|
|

|
|
IL TRENTINO ACCOGLIE GLI U’WA, I GUARDIANI DELLA TERRA
La montagna unisce i popoli. I popoli si uniscono in difesa della montagna.
La settimana dal 18 al 25 luglio in Trentino una serie di appuntamenti sulle montagne più belle della nostra terra vedranno come protagonisti i rappresentanti del Popolo colombiano U’wa, una delle popolazioni indigene più antiche.
Assieme a CA
|
|

|
|
GLI U'WA E IL KAJKA IKA
In difesa del ghiacciaio del Cocuy
GLI U’WA E IL Kajka – Ika
IN DIFESA DEL GHIACCIAO DEL COCUY
La raffinata cosmogonia U’wa gli definisce “I Guardiani della Terraâ€.
|

|
|
URIBE DUE: LA COLOMBIA ALLE ELEZIONI PREOCCUPA
Santos verso la vittoria: il delfino del presidente uscente, la continuità ,
peacereporter
|
07/06/2010 15.38.49
|
Era già tutto previsto. O quasi. La Colombia dovrà tornare alle urne per una segunda vuelta che decreti il nome del prossimo presidente. E quel nome sarà uno fra i due da sempre dati per favoriti: Juan Manuel Santos, erede di Alvaro Uribe, e Antanas Mockus, il filosofo visionario dei Verdi. Ma, se era prevedibile che Santos sarebbe riuscito ad accaparrarsi
|
|

|
|
GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ: LA DEDICHIAMO A CHI LOTTA DAVVERO
Il popolo U'wa: in Colombia in difesa del paradiso
redazione
|
22/05/2010 13.06.55
|
Il 2010 è stato dichiarato anno internazionale della biodiversità e il 22 maggio ne è la giornata mondiale. Lo vogliamo dedicare al popolo U’wa, che in Colombia sta difendendo pacificamente e con la sola forza della propria profonda spiritualità , il proprio territorio ancestrale: 225.000 ettari di vero paradiso nel nord est del Paese, che racchiudono 4 microclimi e
|
|

|
|
COLOMBIA S.O.S.
LA CAMERA DEI RAPPRESENTANTI PRETENDE INTERRARE IL REFERENDUM PER L’ACQUA
Redazione
|
16/05/2010 10.19.33
|
Il progetto di riforma costituzionale in difesa dell’acqua come diritto umano fondamentale e bene pubblico è in pericolo, dato che la Camera dei Rappresentanti è stata negligente al non discuterlo e votarlo, teoricamente per mancanza di quorum.Â
Sono passati 10 mesi legislativi e l’iniziativa popolare della riforma vede scadere i ter
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|