.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > latinoamerica > bolivia
 LATINOAMERICA
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
LA POLIZIA DIPARTIMENTALE NEL MIRINO DEGLI AUTONOMISTI BOLIVIANI DI SANTA CRUZ
redazione
|
18/08/2008 2.21.39
|
La Union juvenil cruzenista assalta la centrale di Polizia dipartimentale. Negli scontri coinvolti anche un gruppo di disabili che manifestavano per ottenere dal governo un bonus di circa 420 dollari. Aggredito il Comandante della Polizia Wilge Obleas. Il prefetto Ruben Costas disconosce l’autorità del governo sulle forze di polizia, chiama i gruppi autonomisti ad una
|
|

|
|
NUOVA COSTITUZIONE E AUTONOMIE: IN GIOCO IL CONTROLLO DELLE RISORSE DELL’ORIENTE BOLIVIANO
Enzo Vitalesta
|
18/08/2008 2.19.20
|
Si rompe il dialogo tra i prefetti autonomisti della “mezza luna” orientale e il governo di Evo Morales. Si allontana la possibilità di integrare la nuova Costituzione di Oruro con gli statuti autonomici dei dipartimenti di Santa Cruz, Beni, Pando, e Tarija...
|
|

|
|
MISSIONE DI YAKU A CHILIMARCA PER IL PROGETTO FIINCAA
Con la supervisione dei tecnici di Semapa, della Coordinadora en defensa del agua y la vida, e della Fundacion Abril, giovedì 14 è iniziata nelle comunità di Chilimarca – Cochabamba, la missione di valutazione e monitoraggio propedeutica allo sviluppo del progetto “Impianti di Fitodepurazione integrata nella Cultura Andina dell’Acqua”, presentato nel luglio scorso dal
|
|

|
|
BOLIVIA: IMPIANTO DI CELLULOSA CONTAMINERĂ€ LA REGIONE DEL CHAPARE
L'ambientalista Marcelo Meave denuncia le gravi conseguenze della produzione della carta
El Diario
|
16/08/2008 2.08.16
|
Cochabamba – L’istallazione della fabbrica di carta che viene portata avanti dal Governo Nazionale nel Chapare causerà gravi danni all’ecosistema, con il rischio di morte per la flora, fauna e perfino per gli esseri umani, ha affermato ieri il direttore dell’Ambiente, Marcelo Meave...
|
|

|
|
LE ACQUE DELLA LUCANIA, L'ARGENTO DELLA BOLIVIA
Giuseppe Mollica
|
15/08/2008 20.03.37
|
Prima di parlare dell’acqua del Vulture (in particolare della loro gestione) è necessario fare un viaggio in America latina a “Cerro Rico di PotosĂ” in Bolivia, area ricchissima di argento e rame, per poi fare un parallelo con le nostre risorse e sulle ricadute sul territorio.
|
|

|
|
MANFRED REYES VILLA LASCIA COCHABAMBA. SI SALDA UN CONTO IN SOSPESO DAL GENNAIO DEL 2007
Francesca Caprini
|
11/08/2008 4.07.27
|
Manfred Reyes Villa è ormai l'ex prefetto di Cochabamba.Nel referendum revocatorio di domenica scorsa, almeno il 63% della popolazione della Regione ha decretato la fine del suo mandato. Lanciando accuse di frodi elettorali, e facendo intendere fino all'ultimo che non avrebbe lasciato il suo incarico, nella giornata di ieri Reyes Villa ha docuto abbandonar
|
|

|
|
REFERENDUM REVOCATORIO IN BOLIVIA: VINCE MORALES, VINCONO I PREFETTI DELLE AUTONOMIE
Si allarga la frattura fra il Governo del MAS e l’Oriente boliviano
da Cochabamba
|
11/08/2008 3.51.57
|
La chiamata alle urne fotografa - ed acuisce - la polarizzazione politica e sociale del Paese. Dopo giornate di scontri, la domenica elettorale si svolge senza incidenti di rilievo. Il popolo boliviano dĂ il suo appoggio alla polĂtica del “cambio” del Presidente in carica , i quattro governatori delle regioni secessioniste vengono riconfermati con larga maggioranza
|
|

|
|
BOLIVIA CON IL FIATO SOSPESO
Andrea Lorini, da Sucre, Bolivia
|
07/08/2008 19.49.14
|
Il 10 agosto è previsto il referendum sulla presidenza di Evo Morales, e nel paese montano le proteste dei movimenti separatisti di destra ma anche dei movimenti sociali. Il presidente si rifugia a La Paz...
|
|

|
|
IL GOVERNO BOLIVIANO CERCA DI GIUSTIFICARE I MORTI DI CAIHUASI
El Pais-Bolivia
|
06/08/2008 18.07.03
|
Il viceministro dell’Interno Rubén Gamarra, nell’intento di giustificare la morte di due persone, causate dall’impatto di proiettile, e i 30 feriti, ha assicurato che i minatori che si sono scontrati ad un contingente della polizia la mattina di questo martedì a Caihuasi (Oruro) possedevano armi da fuoco, secondo un rapporto dei servizi segreti...
|
|

|
|
ATTIVISTI DI SINISTRA E DI DESTRA ASSEDIANO IL GOVERNO MORALES
bolpress.com
|
06/08/2008 2.39.40
|
Il governo di Evo Morales subisce un attacco simultaneo da parte di forze di sinistra e di destra in almeno cinque dei nove dipartimenti del paese. Attivisti civicos di destra hanno contestato una riunione dei presidenti di Argentina, Venezuela e Bolivia a Tarija. Contemporaneamente i blocchi stradali degli operai e lavoratori della COB (Central Obrera B
|
|

|
|
IL GOVERNO DI EVO NEL SUO PEGGIOR MOMENTO: GIĂ€ SI CONTANO 28 MORTI
redazione
|
06/08/2008 1.52.52
|
Questo 6 agosto sarĂ ricordato come uno tra i peggiori giorni della gestione del governo Morales, a causa dei conflitti sociali e regionali che minacciano il referendum revocatorio del mandato popolare previsto per la prossima domenica...
|
|

|
|
BOLIVIA: VIRATA VIOLENTA NELLA POLARIZZAZIONE TRA GOVERNO E PROVINCE ORIENTALI
Situazione sempre piu' grave nel paese: scontri a Montero, Santa Cruz
voceditalia.it
|
27/07/2008 13.08.31
|
Nella giornata di ieri, in occasione della visita del Presidente Morales a Montero, Santa Cruz, si sono verificati duri scontri tra polizia e giovani cruceñi e tra questi ed i sostenitori di Morales...
|
|

|
|
BOLIVIA: MORALES NEGA VISITA A PIANTAGIONI DI COCA ALL'INVIATO USA
redazione
|
24/07/2008 15.26.10
|
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, non ha autorizzato la vista del responsabile della diplomazia Usa per l'America Latina, Thomas Shannon, nella regione di Cochabamba dove si coltiva la foglia di coca...
|
|

|
|
SI FERMA LO SCIOPERO DELLA FAME. LA LOTTA CONTINUA
Boris Rios Brito
|
14/07/2008 0.05.04
|
Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia dello sciopero della fame che dal 30 giugno era stato proclamato dal portavoce della Coordinadora de Defensa del Agua y la Vida di Cochabamba, e sindacalista, Oscar Olivera, assieme ad una ventina di ex dirigenti sindacali ed operai boliviani, in protesta contro le continue violazioni dei diritti degli operai nel Paese.
Lo s
|
|

|
|
IL SIGNIFICATO STORICO DELLO SCIOPERO DELLA FAME DEI METALMECCANICI DI COCHABAMBA
Oscar Olivera
|
10/07/2008 20.54.03
|
Scriviamo da un luogo molto importante per noi, donne e uomini del sindacato dei metalmeccanici di Cochabamba, il nostro antico edificio del sindacato in pieno centro di Cochabamba. Questo edificio non è solo il patrimonio ereditato dai vecchi operai che negli anni ’60 lo comprarono con i fondi comuni della Cassa Operaia della Previdenza Sociale, è stato in altri temp
|
|

|
|
SOSTENIAMO LA LOTTA DEI LAVORATORI BOLIVIANI IN DIFESA DELLA DIGNITĂ€
Continua lo sciopero della fame contro la multinazionale Bata
redazione
|
10/07/2008 16.13.08
|
Da lunedì scorso, 30 giugno, in Bolivia 21 persone sono in sciopero della fame per protestare contro le gravi violazioni dei diritti lavorativi degli operai nel Paese. Fra gli scioperanti, il sindacalista e attivista Oscar Olivera, che da dieci giorni, assieme ai suoi compagni, si è installato nelle stanze della sede sindacale dei Los Fabriles, nella Piazza 14 septiem
|
|

|
|
OSCAR OLIVERA IN SCIOPERO DELLA FAME CONTRO L'IMPRESA MANACO
Il segretario del sindacato Fabriles e della Coordinadora del Agua di Cochabamba protesta per l'ingiusto licenziamento di Alejandro Saravia
Boris Rios Brito
|
05/07/2008 16.45.48
|
Pochi giorni fa, l'impresa di calzature Manaco di Cochabamba (filiale della multinazionale Bata) ha deciso di licenziare ingiustificatamente il lavoratore Alejandro Saravia. Il sindacato della fabbrica, come succede già da alcuni anni, non ha fatto niente per Saravia e ha difeso i suoi padroni. Però un altro lavoratore, cresciuto in quei reparti, in quel sindacato, ha
|
|

|
|
DANNO LA SCADENZA DEL 3 LUGLIO PERCHÉ EVO RIFIUTI LE DIGHE SUL FIUME MADERA
Bolpress.com
|
02/07/2008 14.41.06
|
ComunitĂ indigene e contadine del Nord Amazzonico hanno dato tempo al Presidente Evo Morales fino al 3 Luglio perchè si faccia presente alla popolazione di GuayaramerĂn e si ufficializzi il rifiuto del governo alla costruzione delle dighe del Complesso Idroelettrico del rio Madera, progetto spinto dal governo di Lula per favorire gli interessi delle multinazionali bra
|
|

|
|
VINCE L'AUTONOMIA A TARIJA
I prefetti secessionisti rifiutano il referendum revocatorio in Agosto
redazione
|
25/06/2008 16.25.18
|
Dopo la vittoria dei "si" all'ultimo dei quattro referendum autonomisti tenutisi nelle regioni boliviane di Santa Cruz, Beni, Pando, Tarija, i governatori di questi dipartimenti piĂą quello di Cochabamba vanno avanti nella loro battaglia di autodeterminazione locale, dietro cui si cela, in realtĂ , l'intenzione di mantenere il controllo dei giacimenti di idrocarbur
|
|

|
|
BOLIVIA: IL 22 GIUGNO IL REFERENDUM SECESSIONISTA A TARIJA
La Corte nazionale elettorale denuncia le irregolaritĂ della consulta popolare
redazione
|
21/06/2008 15.09.34
|
La Corte Nazionale Elettorale (CNE) della Bolivia ha denunciato che alle irregolaritĂ del referendum autonomista che si svolgerĂ il 22 giugno nel Dipartimento di Tarija, si sommano minacce di possibili sanzioni per coloro che respingono questa votazione...
|
|

|
|
BOLIVIA: PRESIDENTE MORALES SI DIMETTE DA CAPO DEI PRODUTTORI DI COCA
redazione
|
21/06/2008 12.49.23
|
l presidente boliviano Evo Morales ha annunciato che si dimetterĂ dalla sua carica di capo del sindacato dei produttori di coca, una carica che gli ha permesso di lanciare la sua carriera politica...
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|