.: ARCHIVIO NEWS :.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEWSLETTER |
|
|
|
|

|
|
prima pagina > italia > altre regioni
 ITALIA
|
.......................................................................................................................................................
|

|
|
ITALIA HACIA DOS REFERENDUMS POR EL AGUA BIEN COMĂšN
Hasta la victoria , en contra de la mercantilizacion del agua bien comun
Forum Italiano de los Movimientos por el Agua
|
07/02/2011 14.22.52
|
La Corte Constitucional italiana ha aprobado el pasado 12 de enero la solicitud de referéndum presentada oficialmente por 1.400.000 ciudadanos italianos después de una gran movilización nacional para la recogida de firmas. Iniciar en Italia la campana por el referéndum que tiene como objetivo la cancelación de las normas que obligan a la privatización del serv
|
|

|
|
CONSULTA: SI' A 2 REFERENDUM SU ACQUA E 1 SU NUCLEARE
 La Corte Costituzionale - secondo quanto appreso dall'ANSA - ha dichiarato ammissibili due dei quattro referendum contro la 'privatizzazione' dell'acqua e uno sul nucleare. Ad essere stati rigettati sono stati il quesito promosso da Di Pietro per abrogare parte del decreto Ronchi-Fitto e quello promosso dal Comitato 'Siacquapubblica' per cancellare le norme del pr
|
|

|
|
LA CASSAZIONE DICE SI AL MOVIMENTO DELL'ACQUA
Approvati i quesiti referendari. E ora, avanti tutta!
La Corte di Cassazione ha comunicato al Comitato Promotore dei Referendum per l'acqua pubblica, l'avvenuto conteggio delle firme necessarie alla richiesta dei referendum. Un passaggio scontato dopo la straordinaria raccolta firme che ha portato alla Corte, lo scorso luglio, 1 milione e 400 mila sottoscrizioni. Adesso tocca alla Corte Costituzionale dare il via libe
|
|

|
|
ACQUA IN MOVIMENTO
Il 4 dicembre italiano
Marco Bersani Attac Italia
|
08/12/2010 16.59.23
|
Il popolo dell’acqua è tornato in piazza ed è stata una giornata straordinaria.Cortei, happening, feste e presidi hanno attraversato tutti i capoluoghi di regione e decine di città . Un fiume di iniziative plurali, allegre e determinate che hanno incrocia
|
|

|
|
FIRENZE 2010, TRA POSTDEMOCRAZIA E BENI COMUNI
Terminata l'Assemblea dei Movimenti per l'Acqua: gli incontri, le sfide, gli appuntamenti
Si è svolta il 18 e 19 settembre a Firenze l’Assemblea Nazionale di Movimenti per l’Acqua. Una conferenza fondamentale, dove donne e uomini di tutta Italia- erano presenti oltre 300 persone – si sono dati appuntamento per fare il punto sulla battaglia per l’acqua – come diritto e bene comune -  in Italia e nel mondo.
|
|

|
|
GLI U’WA NEL SALENTO
Per la difesa delle culture dei territori e per le donne Guardiane della Terra
redazione
|
13/07/2010 14.44.17
|
Il 15 luglio Alessano, Lecce. Incontro tra i movimenti salentini, il popolo U’wa e l’organizzazione colombiana Giustizia y Paz pe
|
|

|
|
UN MILIONE DI FIRME
UN MILIONE DI GRAZIE
|
|

|
|
LA RIVOLUZIONE DELL'ACQUA ALLO SHERWOOD FESTIVAL
La campagna referendaria per l'acqua pubblica si apre all'internazionale: fra Bolivia ed Ecuador, verso Cancun
redazione
|
18/06/2010 13.33.17
|
Intorno ai referendum contro la privatizzazione e mercificazione dell’acqua si sta attivando un ampio protagonismo sociale. La difesa dell’acqua può rappresentare un occasione importante per elaborare, inventare, costruire pratiche, approfondimenti, innovazioni che non si fermano alla difesa dello status quo ma che invece affrontano, nella complessità della modernità ,
|
|

|
|
ACCADUE...ORA!
A quota 900.000, il popolo dell'acqua se la balla e se la canta: inizia la settimana dell'acqua!
Gli artisti scendono in piazza per l'acqua pubblica. Dal 12 giugno, in decine di piazze in tutta Italia, ci saranno concerti, dibattiti, cene, performance, contributi di chi non vuole vedere l'acqua in mano ai privati. Un modo per incontrarsi e per parlare dell'acqua bene comune, un modo divertirsi insieme e per dare un'ulteriore impulso alla straordinaria raccolta fi
|
|

|
|
RONCHI CERCA LA SUA VERITĂ€. IN UN'ACQUA TROPPO TORBIDA.
Luca Martinelli
|
10/06/2010 13.11.27
|
“Le verità sull'acqua”, né più né meno. Andrea Ronchi pubblica sul sito del ministero delle Politiche comunitarie un vademecum di domande e risposte per “spiegare” le ragioni dell'intervento legislativo che obbliga la messa a gara del servizio idrico integrato.
|
|

|
|
RISPOSTA AL MINISTRO RONCHI
Ronchi sul manifesto del 28 aprile attacca il Forum dell'Acqua. Di seguito la risposta del Forum
|
|

|
|
L’ACQUA COME BENE COMUNE: UNA SFIDA GLOBALE
Ricordando i 10 anni della guerra dell’acqua di Cochabamba: la prima lotta mondiale contro la privatizzazione dell’acqua
Patecipano
Cristina Coletto, ass Yaku; Â Marco Job, Cevi; Claudia Pividoni, Cooperazione e SolidarietĂ ; Leopo
|
|

|
|
CENTOMILA FIRME IN 48 ORE, PARTE ALLA GRANDE LA RACCOLTA FIRME PER I REFERENDUM
Un risveglio civile che parte dall’acqua
Una partenza straordinaria quella della raccolta firme per i referendum per l’acqua pubblica.
Più che raddoppiato l’obiettivo che il Comitato promotore si era dato alla vigilia del lancio. Sono infatti oltre centomila le firme raccolte nel fine settimana della Liberazione in centinaia di piazze ita
|
|

|
|
“ADESSO BASTA SULL’ACQUA DECIDIAMO NOI”
Un referendum ed una grande manifestazione: per riprendersi in mano il presente ed il futuro.
Francesca Caprini per Left
|
04/02/2010 17.58.33
|
“Adesso basta sull’acqua decidiamo noi”. La società civile italiana non solo non sta zitta, ma si organizza e crea un fronte d’opposizione coeso, allargato, e davvero determinato. Stiamo parlando della privatizzazione della gestione delle acque nazionali, approvata – ma si potrebbe dire imposta, visto il ricorso al voto di fiducia - attraverso il decreto legge 135/09
|
|

|
|
IL DAL MOLIN FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI
La falda danneggiata dai lavori.E tutto viene tenuto segreto
Comitato No dal Molin
|
04/02/2010 17.39.22
|
Il cantiere per la costruzione della nuova base statunitense al Dal Molin è un pugno nello stomaco del territorio vicentino, una ferita aperta che nulla ha a che vedere con la tutela della falda e con l’ecocompatibilità del progetto sbandierata dal commissario Costa.Pubblicate le foto, dopo averle consegnate al sindaco, che dimostrano ciò che i vicentini non devono ve
|
|

|
|
20 MARZO 2010: MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
Per la ripubblicizzazione dell'acqua, la tutela dei beni, la democrazia
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
|
04/02/2010 15.49.42
|
Chiamiamo tutte e tutti ad una manifestazione nazionale a Roma sabato 20 marzo, per bloccare le politiche di privatizzazione dell’acqua, per riaffermarne il valore di bene comune e diritto umano universale, per rivendicarne una gestione pubblica e partecipativa, per chiedere l’approvazione della nostra legge d’iniziativa popolare, per dire tutte e tutti assieme “L’acq
|
|

|
|
MALEDETTI VOI!
Maledetti coloro che hanno votato per la mercificazione dell’acqua
Alex Zanotelli
|
21/11/2009 13.04.36
|
Non posso usare altra espressione per coloro che hanno votato per la privatizzazione dell’acqua , che quella usata da Gesù nel Vangelo di Luca, nei confronti dei ricchi :” Maledetti voi ricchi….!”
Maledetti coloro che hanno votato per la mercificazione dell’acqua .
Noi continueremo a gridare che l’acqua è vita, l’acqua è sacra, l’acqua è diritto fondamentale umano.
|
|

|
|
IL DECRETO RONCHI: L’ULTIMO GRANDE SACCHEGGIO DEL PATRIMONIO PUBBLICO E DEI BENI COMUNI
Alberto Lucarelli
|
21/11/2009 12.47.14
|
Il 18 novembre, mentre alla Camera dei Deputati si approvava, con l’ignobile ricorso alla fiducia, il decreto Ronchi, che all’art. 15 avvia un processo di dismissione della proprietà pubblica e delle relative infrastrutture, ovvero un percorso di smantellamento del ruolo del soggetto pubblico che non sembra avere eguali in Europa
|
|

|
|
IL COMUNE DI VENEZIA PER L'ACQUA PUBBLICA
La gestione idrica non ha rilevanza economica!
Con l'ODG numero 428 del 16 novembre 2009 il Comune di Venezia si schiera contro l'articolo 15 della Lg. 133/2008 e inserisce nel proprio statuto la gestione dell'acqua senza rilevanza economica
|
|

|
|
UN DIGA CIVILE PER SALVARE L'ACQUA
da Carta del 13 novembre 2009
Francesca Caprini per carta
|
18/11/2009 13.16.40
|
Una manifestazione massiccia sotto il parlamento. Iniziative territoriali coordinate. Mailbombing a raffica a tutti i parlamentari – piu' di tremila mail inviate nei giorni scorsi. Lettere, incontri, cartelloni, articoli, raccolta firme: fermento allo stato puro per un’indignazione forte, ma pronta
|
|

|
|
ALTRI COMUNI PER L'ACQUA PUBBLICA
Si allunga la lista dei Comuni italiani che, rispondendo ad un appello del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, stanno inserendo nel proprio statuto l'articolo che riconosce l'acqua come bene privo di rilevanza economica.
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento
23.10.2012 ore 20.44
|
|
|
|
|
SPICCHI D'ACQUA
Hidronotizie dall’Italia
|
|
|
|
OJOS INQUIETOS
Sguardi sull’america latina
|
|
|
|
|
|
|