
|
|
DOPO 18 ANNI D'ATTESA IL POPOLO BOLIVIANO DECIDERÀ ALLE URNE UNA NUOVA COSTITUZIONE
DelfÃn Arias Vargas
|
24/10/2008 15.53.54
|
18 anni fa una colonna formata dai popoli indigeni entrava a La Paz dalle regioni delle Yungas in richiesta di terra e territorio, e per una Assemblea Costituente. Oggi finalmente si è raggiunti l'accordo: il 25 gennaio ci sarà il refrendum Costituzionale in Bolivia.
|
|

|
|
COLOMBIA: MOBILITAZIONE INDIGENA IN TUTTO IL PAESE
Simone Bruno
|
24/10/2008 15.03.34
|
Il presidente Uribe affronta la più grande mobilitazione indigena e sociale degli ultimi sei anni. E lo fa ordinando alla polizia di aprire il fuoco contro i cortei pacifici che in tutto il paese chiedono al governo di rispettare i diritti dei popoli indigeni...
|
|

|
|
QUIEN SE LEVANTA CON BOLIVIA SE LEVANTA POR TODOS LOS PUEBLOS Y PARA TODOS LOS TIEMPOS
23 al 25 Ottobre 2008: Appello all’incontro internazionale di solidarietà con la Bolivia, a Santa Cruz (Bolivia)
|
|

|
|
LE MONTATURE DEL REGIME
Le menzogne del presidente colombiano Uribe
Tejido de Comunicación ACIN
|
22/10/2008 11.45.02
|
Una dichiarazione di dignità da parte dei popoli autoctoni che si stanno mobilitando in queste settimane. Un articolo per riaffermare l'autonomia di fronte ad un Governo che cerca di associare il movimento indigeno alla guerriglia delle FARC per poter così legittimare la sua repressione brutale, l'usa della violenza per la sua eliminazione...
|
|

|
|
A CINQUE ANNI DALL'OTTOBRE NERO
Ricordi di morte e di insurrezione in Bolivia
Andrea Arenas
|
21/10/2008 16.23.12
|
Ottobre del 2003, i canali locali riflettono parte di questa guerra, giornalisti che salgono alla città di El Alto, a circa 30 minuti da La Paz. Casalinghe preoccupate per la mancanza di rifornimento delle proprie cucine, autisti senza benzina e un paese che inevitabilmente crolla...
|
|

|
|
CI STANNO MASSACRANDO
Dal territorio indigeno della Colombia
Consejo Regional IndÃgena del Cauca (CRIC)
|
16/10/2008 16.31.28
|
Un Comunicato del CRIC che denuncia il massacro di ieri 15 ottobre nella cittadina di Maria, che ha lasciato tre morti e decine di feriti tra le migliaia di indigeni che bloccavano la strada Panamericana. Il Governo paramilitare di Alvaro Uribe ha scatenato le forze di polizia e l'esercito che hanno aggredito brutalmente la folla di persone che stava manifestando. L'e
|
|

|
|
MARCIANO PIÙ DI 40 MILA NEL MORELOS, “NONOSTANTE LA REPRESSIONE DELLO STATOâ€
Maestri e padri di famiglia occupano le strade di Cuernavaca in protesta contro il patto educativo
Rubicela Morelos, Sergio Ocampo e Ernesto MartÃnez (La Jornada)
|
16/10/2008 16.24.26
|
Più di 40 mila persone, con in testa i maestri affiliati alla sezione 10 del Sindacato Nazionale dei Lavoratori dell’Educazione (SNTE), così come abitanti dei municipi di Puente de Ixtla, Jantetelco e Huitzilac – i quali la settimana scorsa soffrirono violenti sgomberi da parte della polizia federale e statale, così come dagli effettivi militari che rimossero i blocch
|
|

|
|
DESTINAZIONE: LA PAZ
La marcia per la nuova Costituzione
Mario Iván Paredes Mallea
|
16/10/2008 13.37.50
|
La città di La Paz, capitale politica della repubblica di Bolivia è senza dubbio una delle più singolari al mondo per la sua strategica ubicazione geografica, per le sue accidentate caratteristiche topografiche, per la sua quasi disordinata però bella progettazione urbanistica, per le forme delle sue abitazioni; però è, soprattutto, singolare per la sua bella gente, p
|
|

|
|
IL VICEPRESIDENTE DELLA BOLIVIA CONVOCA IL CONGRESSO PER DEFINIRE IL REFERENDUM COSTITUZIONALE
Il presidente del Congresso Nazionale, Ãlvaro GarcÃa Linera, ha convocato una sessione del Congresso per le 16,00 di questo giovedi nella Camera dei Deputati per considerare il Disegno di Legge del referendum e dell'approvazione del nuovo testo costituzionale.
|
|

|
|
MESSICO: NELLO STATO DI MORELOS AUTOBLINDO CONTRO MAESTRI, INDIGENI E PADRI DI FAMIGLIA.
Due mila soldati. Mille agenti della Polizia Federale Preventiva. Centinaia di poliziotti e di granatieri. Elicotteri.
Indymedia Mexico
|
13/10/2008 19.54.22
|
Mentre in Italia si mobilita il mondo della scuola e dell'università contro la politica del governo, in Messico, nello stato del Morelos si realizza la più grossa protesta dai tempi della rivolta di Oaxaca. I maestri da giorni bloccano le strade contro la scomparsa delle scuole statali, la privatizzazione dell’insegnamento, la violazione dei diritti del lavoro e sinda
|
|

|
|
APPELLO ABYA YALA ALL'INCONTRO INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CON LA BOLIVIA, A SANTA CRUZ
Coloro che si alzano per la Bolivia e per Evo lo fanno per tutti i popoli e per tutte le epoche
Noi, degni abitanti di questo continente, Abya Yala(1), lottiamo da secoli per ristabilire il Sumak Kawsay(2) (il buon vivere) che ci è stato sottratto dagli invasori e dai colonizzatori....
|
|

|
|
LIBERATA DALL'ANALFABETISMO LA CITTÀ BOLIVIANA DI SANTA CRUZ
redazione
|
09/10/2008 14.59.16
|
31.000 analfabeti hanno imparato a leggere e scrivere e questo ha permesso di dichiarare Territorio Libero dall'Analfabetismo la città boliviana di Santa Cruz
|
|

|
|
VENTO DI GUERRA CIVILE IN BOLIVIA: PISTE PER ORIENTARSI IN UN CONFLITTO A QUATTRO SPONDE
Raquel Gutiérrez
|
09/10/2008 12.45.56
|
Durante la prima quindicina di settembre, le regioni del nord, est e sud della Bolivia hanno vissuto nel caos. Ancora oggi, quando l’uragano di violenza, confusione e morte scatenato dalle regioni “autonomiste†sembra essersi placato e si è aperta una difficile negoziazione tra il governo centrale e i prefetti dei dipartimenti non conformi, che annovera inoltre interm
|
|

|
|
L'UNASUR HA AVVIATO L'INCHIESTA SUL MASSACRO IN BOLIVIA
Una commissione dell'Unione delle Nazioni Sudamericane ha iniziato ieri un'inchiesta sul massacro di contadini occorso nel settentrionale dipartimento boliviano di Pando....
|
|

|
|
GLI USA SOSPENDONO LA BOLIVIA DAI BENEFICI DELLA ATPDEA
redazione
|
27/09/2008 19.28.26
|
Il presidente degli Stati Uniti George W.Bush oggi ha chiesto di iniziare per la Bolivia il procedimento legale per la sospensione dalla Legge di Promozione Commerciale Andina e per lo Sradicamento della Droga (ATPDEA), usando come argomento la “mancanza di collaborazione†del governo boliviano nella lotta al narcotraffico...
|
|

|
|
RAZZISMO, DOMINAZIONE E RIVOLUZIONE IN BOLIVIA
Adolfo Gilly
|
23/09/2008 19.18.05
|
“Il problema in Bolivia è che nonostante il paese stia vivendo un processo di riforme, senza uscire dal quadro democratico, sia l’opposizione che il governo agiscono come se fossero di fronte a una rivoluzioneâ€, avrebbe dichiarato Marco Aurelio GarcÃa, collaboratore di Lula in questioni internazionali, secondo l’articolo di José Natanson su Página/12.
Mi perme
|
|

|
|
YANQUI GO HOME!!
Francesca Caprini, da Left
|
23/09/2008 15.12.48
|
“Ci rivolgiamo a Voi con profonda preoccupazione per gli eventi della Bolivia…perchè il governo statunitense, secondo quanto ammesso, sta appoggiando i gruppi oppositori che in Bolivia sono coinvolti nei recenti fatti di violenza e morte …†. Inizia così la lettera indirizzata alla Segretaria di Stato statunitense Condoleeza Rice e all’ex ambasciatore USA in Bolivia P
|
|

|
|
MINACCE ED AGRESSIONI A RADIO COMUNITARIE IN BOLIVIA
L'associazione Mondiale di Radio Comunitarie (AMARC) denuncia e ripudia le minacce e le agressioni che nelle ultime settimane hanno ricevuto alcune radio comunitarie in Bolivia, così come altri giornalisti e comunicatori di media pubblici e privati.
|
|

|
|
LA LISTA NERA USA
Gli Stati Uniti hanno inserito oggi la Bolivia nella lista dei paesi che non collaborano nella lotta alla droga.
|
|

|
|
STRAGE DI INDIGENI BOLIVIANI, SPUNTA L'OMBRA DEL NEOFASCISTA DIODATO
Nel massacro di
redazione
|
19/09/2008 17.31.54
|
Potrebbe esserci un italiano neofascista, Marco Marino Diodato, dietro un massacro avvenuto nella notte tra l'11 e il 12 settembre a El Porvernir, in Bolivia, quando squadroni della morte legati a gruppi civici che si battono contro Evo Morales per l'autonomia regionale hanno ucciso quindici contadini indios che stavano andando a una dimostrazione di sostegno al pr
|
|

|
|
INIZIA LA RESISTENZA INDIGENA NEL PLAN 3000 DELLA CITTÀ DI SANTA CRUZ
redazione
|
19/09/2008 17.10.08
|
Mentre il governo cerca il dialogo con i prefetti autonomisti, principali promotori dell'eccidio del Pando e delle aggressioni razziste degli ultimi anni, i movimenti indigeni decidono armarsi e di scendere per le strade a difendere la propria dignità e fermare l'avanzata dei paramilitari. Guarda il documentario del collettivo
|
|

|
|
CON CAUTELA È INIZIATO IL DIALOGO IN BOLIVIA
Diego González, da La Paz
|
19/09/2008 17.09.47
|
Il governo di Evo Morales e i rappresentanti della Media Luna hanno discusso sulla compatibilità della Nuova Costituzione dello Stato con i piani autonomisti e su come ripartire le regalie del petrolio e del gas...
|
|