
|
|
AD APRILIA, DOPO L'ATTACCO VIOLENTO AL PRESIDIO NO TURBOGAS, LA SOLIDARIETÀ DI COCHABAMBA
Coordinadora de Defensa del Agua y la Vida
|
23/11/2008 13.12.51
|
COORDINADORA DE DEFENSA DEL AGUA Y LA VIDA
Â
Fratelli e sorelle di Aprilia
Da queste terre, popolate da gente semplice e lavoratrice, come lo siete voi, da questa terra chiamata Cochabamba, in Bolivia, Sud America, siamo riusciti, come voi ora state facendo, a recuperare la nostra VOCE, la nostra PAROLA e la nostra capacità di DECIDERE,
|
|

|
|
LA SENTENZA, LA VERGOGNA
Sono stati assolti 16 dei 29 imputati al processo per le violenze avvenute nella scuola Diaz, a Genova, nella notte del 21 luglio 2001 durante il G8
|
|

|
|
ACQUA E UNIVERSITÀ: BENI COMUNI DA DIFENDERE
Fabio Ruggiero
|
06/11/2008 15.18.50
|
Una riflessione di un giovane stutende, un giovane attivista dei comitati napoletani per l'acqua pubblica. Una riflessione da cui scaturisce il parellismo tra le due lotte in corso, entrambe di fatto per la difesa di un bene comune, e da cui esce la proposta concreta di un'unione di prospettive e di intenti tra le due mobilitazioni, perchè acqua e università rimangano
|
|

|
|
LETTERA APERTA A CHI DIFENDE LA SCUOLA
Vi abbiamo visto nelle strade e nelle piazze delle nostre città . Abbiamo incrociato i vostri sguardi e abbiamo ritrovato la nostra determinazione: quella di chi non cerca un privilegio ma con il proprio
impegno difende l'oggi di se stesso e il domani di tanti altri
|
|

|
|
COGITO ERGO PROTESTO
Agnese Pampaloni
|
30/10/2008 19.32.48
|
In seguito allo straripante corteo romano in difesa del diritto allo studio, che ha portato in piazza quasi 1 milione di persone, presentiamo una scansione lucida e dettagliata della "riforma" Gelmini, a cura di una studentessa fiorentina...
|
|

|
|
TRENTO: GLI STUDENTI OCCUPANO L’UFFICIO DEL RETTORE
Lo avevano annunciato. E alle parole hanno fatto seguire i fatti. Gli universitari del «Comitato No-Gelmini» ieri hanno occupato il rettorato: una protesta contro la politica di tagli decisa dal Governo Berlusconi
|
|

|
|
TRE GIORNI DI DIBATTITO PER COSTRUIRE UN NUOVO SPAZIO POLITICO
L’invito al confronto di tre giorni da oggi al 12 ottobre, a Marghera al Centro sociale Rivolta, muove da una semplice, ma impegnativa constatazione:siamo all'"anno zero"....
|
|

|
|
LEGALITÀ E LEGITTIMITÀ: IL CONSIGLIO DI STATO CONTRO LA DEMOCRAZIA
Il governo blocca il referendum ma i vicentini voteranno lo stesso. In 12mila scendono in piazza per protestare
Andrea Lorini
|
02/10/2008 12.35.46
|
Una manifestazione spontanea, autorganizzata in difesa della dignità e della libertà di decidere sulla propria vita. Si andrà lo stesso a votare sull'ampliamento della base USA. I vicentini rispondono immediatamente alla notizia della bocciatura del referendum da parte del Consiglio di Stato. All'interno il video del corteo notturno...
|
|

|
|
TRENTO: MANIFESTAZIONE CONTRO LA COSTRUZIONE DELLA BASE MILITARE
Siamo ancora in tempo!
Sabato 4 ottobre, ore 14.30 in Piazza Dante, davanti la stazione.
A Mattarello, sobborgo sud di Trento, continuano giorno e notte i lavori di assestamento del terreno sul quale è prevista la realizzazione delle nuove caserme
|
|

|
|
7000 IN PIAZZA A CHIAIANO, POI UN' AGGRESSIONE DELLA QUESTURA, MA LA LOTTA CONTINUA!
Comitati contro la discarica di Chiaiano e Marano
|
29/09/2008 1.35.58
|
Circa 7000 persone hanno manifestato per lo jatevenne day, contro la discarica di Chiaiano e in generale per difendere la Campania da un'piano rifiuti' che in realtà è un crimine economico, sociale e ambientale! Insieme ai comitati venuti da molte parti della Campania e a realtà nazionali come i No Dal Molin di Vicenza, sono scesi in piazza migliaia di napoletani e so
|
|

|
|
A TRENTO C'È OFFICINA AMBIENTE, PER UN NUOVO CONCETTO DI AUTONOMIA
Domenica 28 settembre a Trento, presso il Centro Sociale Bruno, inizia un ciclo di incontrisu: Ambiente e devastazione
Territorio / Autogestione / Comunità / Autogoverno
|
|

|
|
RADIO MAFIOPOLI, SECONDA PUNTATA
Continua l'irriverente saga di "Radio Mafiopoli", dopo la riuscitissima prima puntata, "Regole fondamentali di latitanza civile" che ha avuto ascolti record che hanno addirttura fatto crollare i server che ospitavano la trasmissione, Giulio Cavalli ci riprova
|
|

|
|
LE FORZE DELL'ORDINE REPRIMONO I NO DAL MOLIN
Sale il livello delle tensione fra i manifestanti No Dal Molin e le Forze dell'ordine. «Manganellate contro cittadini pacifici e inermi, insulti, calci e donne sollevate da terra per i capelli. Il tutto documentato dai video che rendiamo pubblici».
|
|

|
|
"INQUINANTI E BASTONATI". CARICA DELLA POLIZIA CONTRO UN PRESIDIO NONVIOLENTO A GROTTAGLIE (TA)
Alessandro Marescotti
|
02/09/2008 3.57.25
|
I manifestanti hanno formato "tappeto umano" di fronte a camion pieni di rifiuti maleodoranti che perdevano percolato. Stavano attuando un'azione di resistenza passiva...
|
|

|
|
DANTE È UNO DI NOI: CONTRO IL GIRONE INFERNALE DI TRENITALIA SPA
Yaku si unisce all'appello di Attac Italia per il reintego del ferroviere Dante De Angelis, ingiustamente licenziato da Trenitalia Spa. Contro l'omertà , l'ingiustizia, l'indifferenza.
|
|

|
|
ATTENTATO A TELEYATO: MARATONA DI SOLIDARIETÀ E DEL CONSIGLIO COMUNALE
Alle 23 del 17 luglio scorso a Partinico un nuovo attentato di intimidazione mafiosa contro l'emittente antimafia Telajato: incendiata una delle macchine parcheggiate sotto la sede della televisione. Pino Maniaci, fondatore di TeleJato (che a gennaio ha subito anche un'aggressione fisica e da quel momento vive sotto scorta) dice subito: "Non ci faremo intimidire
|
|

|
|
PRIMO COMMENTO AL DDL SULLA LIBERALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
segue comunicato di Attac: costruiamo subito un'alleanza contro le privatizzazioni
Marco Bersani - Attac Italia
|
02/07/2008 14.11.55
|
il Governo ha optato di procedere attraverso un Disegno di Legge e non per Decreto. Questa scelta è dettata innanzitutto dalla impossibilità di dimostrare i requisiti di “necessità ed urgenzaâ€, obbligatori per procedere attraverso decreto...
|
|

|
|
PIANO RIFIUTI NEL LAZIO
comunicato del Comitato di Malagrotta
Comitato Malagrotta
|
01/07/2008 21.37.51
|
Il piano rifiuti presentato da Marrazzo il 24 giugno, l’ultimo di una lunga serie, ricalca sostanzialmente tutte le contraddizioni e i condizionamenti imposti da una scelta: quella di affidare al privato monopolista la responsabilità della gestione dei rifiuti nel Lazio...
|
|

|
|
SOLDATI D'INVERNO, VITTORIE D'ESTATE
Francesca Caprini
|
21/06/2008 15.00.07
|
La visita di Bush a Roma ha il volto del winter soldier James Gilligan, veterano dell'Iraq intervistato da noi per Left. E a Vicenza una storica sentenza del Tar blocca finalmente i lavori di ampliamento della base militare "Ederle 2"...
|
|

|
|
CENERI E NANOPARTICELLE IN GIRO PER I CASTELLI ROMANI
redazione
|
21/06/2008 12.19.51
|
Un altro studio conferma le conclusioni negative delle due precedenti Valutazioni d’impatto ambientale, e demolisce l’inceneritore voluto nel Lazio dalla giunta regionale di Marrazzo & C...
|
|

|
|
VIA LIBERA AI FONDI CIP 6 PER FINANZIARE GLI INCENERITORI! OVVIAMENTE....
redazione
|
21/06/2008 12.12.32
|
Emendamento del Pd dà il via libera ai fondi Cip 6 per tutti gli inceneritori campani. De Petris (Verdi): "Fatto gravissimo, intervenga Realacci". Legambiente s'infuria. Polemica anche dal Pdl..
|
|

|
|
LA MILITARIZZAZIONE PASSA DA TRENTO
da L'Adige del 10/06
|
10/06/2008 16.14.36
|
La Provincia autonoma dà il via libera all'inizio dei lavori per la realizzazione delle nuove caserme dell'Esercito in località San Vincenzo a Mattarello...
|
|

|
|
RIFIUTI: LA DEMOCRAZIA ESPROPRIATA
redazione
|
10/06/2008 13.47.54
|
Mentre a Terni partono 10 avvisi di garanzia per omicio colposo per la morte per tumore dell’operaio Giorgio Moretti, turnista all’inceneritore della municipalizzata della città , disco verde per la discarica di Chiaiano, che potrà ospitare però molto meno delle previste 700 mila tonnellate. L’appello – da sottoscrivere, se volete – perché Chiaiano non sia lasciata sol
|
|

|
|
ALLARME: AUMENTANO I SOVVERSIVI D'ITALIA
Dopo Val di Susa e No dal Molin, anche Trento si oppone ad una Grande Opera e scende in piazza. Il 19 aprile scorso, insieme per dire NO alla Monaco – Verona
Francesca Caprini
|
24/04/2008 18.36.40
|
Ve la ricordate quella prima pagina del Manifesto di qualche tempo fa, dedicata alla protesta dei valsusini contro la TAV?...
|
|

|
|
AUTOPSIA DI UNA "MORTE"
Dall'imposizione del pensiero unico e la scomparsa della sinistra istituzionale verso una lotta extraparlamentare
Andrea Lorini
|
16/04/2008 19.25.06
|
Tre sono i fatti di incontestabile evidenza che saltano agli occhi dopo queste elezioni, il secondo ed il terzo effetti diretti del primo:
1. Il colpo di grazia alla democrazia rappresentativa, come forma di governo pur parzialmente democratico e l’ingresso definitivo in un’oligarchia parlamentare dal potere mediatico enorme...
|
|

|
|
DUE GIORNI ALLA VELOCITÀ DEL SOGNO
I movimenti sociali si ritrovano confrontandosi a Firenze
Andrea Lorini
|
02/03/2008 23.07.11
|
Una “due giorni†vissuta tra grande partecipazione e musica, con vecchie lotte alle spalle e nuove idee per il futuro, tutto all’insegna di un nuovo percorso in comune.
Mentre l’Italia è frastornata da una campagna elettorale...
|
|

|
|
2.000 A FIRENZE IN SOLIDARIETÀ AI CONDANNATI
Un corteo di protesta per la sentenza della Magistratura percorre le vie del centro cittadino
Andrea Lorini
|
02/03/2008 23.05.18
|
Sette anni di reclusione per “resistenza pluriaggravata a pubblico ufficialeâ€. È la pena per i tredici imputati per gli incidenti al Consolato USA del 13 maggio 1999 in occasione della manifestazione contro la partecipazione dell’Italia alla guerra nei Balcani...
|
|