
|
|
GLI USA SOSPENDONO LA BOLIVIA DAI BENEFICI DELLA ATPDEA
redazione
|
27/09/2008 19.28.26
|
Il presidente degli Stati Uniti George W.Bush oggi ha chiesto di iniziare per la Bolivia il procedimento legale per la sospensione dalla Legge di Promozione Commerciale Andina e per lo Sradicamento della Droga (ATPDEA), usando come argomento la “mancanza di collaborazione†del governo boliviano nella lotta al narcotraffico...
|
|

|
|
RAZZISMO, DOMINAZIONE E RIVOLUZIONE IN BOLIVIA
Adolfo Gilly
|
23/09/2008 19.18.05
|
“Il problema in Bolivia è che nonostante il paese stia vivendo un processo di riforme, senza uscire dal quadro democratico, sia l’opposizione che il governo agiscono come se fossero di fronte a una rivoluzioneâ€, avrebbe dichiarato Marco Aurelio GarcÃa, collaboratore di Lula in questioni internazionali, secondo l’articolo di José Natanson su Página/12.
Mi perme
|
|

|
|
YANQUI GO HOME!!
Francesca Caprini, da Left
|
23/09/2008 15.12.48
|
“Ci rivolgiamo a Voi con profonda preoccupazione per gli eventi della Bolivia…perchè il governo statunitense, secondo quanto ammesso, sta appoggiando i gruppi oppositori che in Bolivia sono coinvolti nei recenti fatti di violenza e morte …†. Inizia così la lettera indirizzata alla Segretaria di Stato statunitense Condoleeza Rice e all’ex ambasciatore USA in Bolivia P
|
|

|
|
MINACCE ED AGRESSIONI A RADIO COMUNITARIE IN BOLIVIA
L'associazione Mondiale di Radio Comunitarie (AMARC) denuncia e ripudia le minacce e le agressioni che nelle ultime settimane hanno ricevuto alcune radio comunitarie in Bolivia, così come altri giornalisti e comunicatori di media pubblici e privati.
|
|

|
|
LA LISTA NERA USA
Gli Stati Uniti hanno inserito oggi la Bolivia nella lista dei paesi che non collaborano nella lotta alla droga.
|
|

|
|
STRAGE DI INDIGENI BOLIVIANI, SPUNTA L'OMBRA DEL NEOFASCISTA DIODATO
Nel massacro di
redazione
|
19/09/2008 17.31.54
|
Potrebbe esserci un italiano neofascista, Marco Marino Diodato, dietro un massacro avvenuto nella notte tra l'11 e il 12 settembre a El Porvernir, in Bolivia, quando squadroni della morte legati a gruppi civici che si battono contro Evo Morales per l'autonomia regionale hanno ucciso quindici contadini indios che stavano andando a una dimostrazione di sostegno al pr
|
|

|
|
INIZIA LA RESISTENZA INDIGENA NEL PLAN 3000 DELLA CITTÀ DI SANTA CRUZ
redazione
|
19/09/2008 17.10.08
|
Mentre il governo cerca il dialogo con i prefetti autonomisti, principali promotori dell'eccidio del Pando e delle aggressioni razziste degli ultimi anni, i movimenti indigeni decidono armarsi e di scendere per le strade a difendere la propria dignità e fermare l'avanzata dei paramilitari. All'interno guarda il documentario del
|
|

|
|
CON CAUTELA È INIZIATO IL DIALOGO IN BOLIVIA
Diego González, da La Paz
|
19/09/2008 17.09.47
|
Il governo di Evo Morales e i rappresentanti della Media Luna hanno discusso sulla compatibilità della Nuova Costituzione dello Stato con i piani autonomisti e su come ripartire le regalie del petrolio e del gas...
|
|

|
|
BOLIVIA: ASSALTO ARMATO ALLA DEMOCRAZIA
redazione
|
12/09/2008 21.16.17
|
Scontri in tutto l’Oriente del Paese. I separatisti attaccano un gruppo di contadini, almeno 15 i morti nella regione del Pando per quello che è stato definito il "masacre del Porvenir". Nel Pando ieri sera è stato decretato lo stato d'emergenza. Solidarietà internazionale al governo Morales. Tensione bilaterale fra stati latinoamericani e Stati Uniti. Isolata la cit
|
|

|
|
TUTTI ALL'ACCERCHIAMENTO
Da Santa Cruz un appello a tutti i movimenti sociali del Paese per circondare la città autonomista dell'Oriente boliviano
Mario Iván Paredes Mallea
|
12/09/2008 19.13.34
|
Fino ad adesso, tutto sembra indicare che sta arrivando un’altra ora di decisioni storiche nel nostro paese. Pronti all’attacco Katari! Pronti ancora una volta Apiaguaqui Tüpa!...
|
|

|
|
BOLIVIA: BLOCCATE LE VIE D'ACCESSO AD ARGENTINA E BRASILE. MORALES MINACCIA L’INVIO DELL’ESERCITO
L'esercito paramilitare dell'Oriente del Paese, la Unión Juvenil Cruceñista (UJC) apre il fuoco sui contadini
da Cochabamba, Francesca Caprini
|
08/09/2008 2.18.13
|
Instabilità su tutti i fronti. Mentre il referendum costituzionale, annunciato il 28 agosto e previsto per il 7 dicembre, è in forse, l’Oriente boliviano secessionista alza il tiro e occupa i gasdotti. Blocca le strade d’accesso ad Argentina, Brasile e Paraguay. Si impossessa delle raffinerie di petrolio del Chaco. Esige la restituzione della Tassa sugli Idrocarbu
|
|

|
|
NAZIONALIZZAZIONE E RISORSE
La Bolivia fra difesa della Pachamama e desarrollismo. Mentre la tassa sugli idrocarburi infiamma il Paese
Francesca Caprini, da Left
|
07/09/2008 23.06.54
|
Parlare di gestione delle risorse in Bolivia è – tentare – di parlare della Bolivia oggi.La riappropriazione dei beni – la terra, le risorse del sottosuolo, l'acqua – e della loro gestione, è stata una delle bandiere della grande onda rivoluzionaria dei movimenti sociali boliviani. Momenti illuminanti di questo spazio storico sono stati senza dubbio la Guerre dell'Acq
|
|

|
|
I NUOVI ORIZZONTI DELL'ACQUA PUBBLICA
le conclusioni del seminario internazionale di Cochabamba
redazione
|
02/09/2008 4.38.24
|
Le esperienze di lotta e resistenza contro la privatizzazione e la commercializzazione dell'acqua a livello globale, soprattutto nei paesi che – con così poca avvedutezza – vengono chiamati "del terzo mondo", hanno di fatto costretto le grandi multinazionali dell'acqua a cambiare rotta....
|
|

|
|
INTERROGATIVI E DISASTRI SULLE DIGHE BRASILIANE IN AMAZZONIA
Luis Gomez
|
02/09/2008 4.30.38
|
Quando le dighe idroelettriche di Jirau e San Antonio staranno operando ai massimi regimi, le acque brasiliane del rio Madera produrranno 6500 Mw di energia. Più di quattro volte la potenza installata in tutta la Bolivia che, per il gigante sudamericano, rapresenteranno più o meno un aumento del 6,5% della sua produzione energetica. Perché? A quale prezzo?...
|
|

|
|
IL 7 DICEMBRE SI VOTA IN BOLIVIA PER LA NUOVA COSTITUZIONE. SI RIBELLANO LE REGIONI AUTONOMISTE DELL’ORIENTE
Enzo Vitalesta
|
31/08/2008 2.09.30
|
Con il decreto supremo 29691 Evo Morales ha stabilito quando il popolo boliviano si rechera’ alle urne per votare la nuova Costituzione. Il 7 dicembre sara’ anche il momento di scegliere i due nuovi Prefetti di Cochabamba e La Paz disercionati dal referéndum revocatorio dello scorso 10 agosto. Le regioni autonomiste dell’oriente si mobilitano e rifiutano la consulta p
|
|

|
|
LA COSTRUZIONE DI SPAZI DI LAVORO E DIGNITÀ
Oscar Olivera
|
31/08/2008 0.41.41
|
Mi ricordo a Chilimarca, durante un’assemblea, quando una nonna di 15 nipoti iniziò a discutere con l’ingegnere, laureato in Gringolandia, che aveva disegnato il sistema di fognature per la zona, dove abitavano più di 100 famiglie.
La nonna gli disse che il suo disegno e in particolar modo il diametro dei tubi in PVC (plastica) non potevano bastare per il trasporto d
|
|

|
|
DICHIARAZIONE DI COCHABAMBA IN DIFESA DELL'ACQUA
Dal 23 al 25 di Agosto, riuniti a Cochabamba, Bolivia; tutti noi, esseri umani con una visione integrale della vita, attivisti dei movimenti sociali, delle imprese pubbliche, dei sindacati, delle Ong, delle reti che lottano per la difesa dell’acqua, del territorio e dei beni comuni, che durante questi tre giorni abbiamo condiviso e dibattuto idee, lotte, inquietudini
|
|

|
|
ACCORDO PER UN COMPROMESSO GENERALE
Le realtà presenti a Cochabamba sottoscrivono una accordo di reciprocitÃ
A Cochabamba, durante l’evento “Acqua: bene comune, gestione pubblica e alternative†le organizzazioni presenti – operatori pubblici, municipi, organizzazioni civili e sociali, ONGs, federazioni, comunità e sistemi comunitari, cooperative, sindacati e università – promettiamo dare seguito alla nostra decisione di iniziare un processo unito di intercambio e cooperazion
|
|

|
|
DICHIARAZIONE A SOSTEGNO DEI POPOLI DELLO STATO MESSICANO DI MORELOS
Noi tutti, appartenenti a organizzazioni comunitarie, sindacali, indigene, contadine, cooperative, ecologiste, provenienti dalla Bolivia, Honduras, Brasile, Venezuela, Paraguay, El Salvador, Perù, Ecuador, Uruguay, Argentina, Colombia, Costa Rica, Messico, Canada, Stati Uniti, Italia e Germania, membri della Red VIDA e del TNI...
|
|

|
|
IN BOLIVIA LE AMERICHE DELL'ACQUA
redazione
|
23/08/2008 4.56.06
|
Inizia oggi il seminario internazionale “Agua : bien común, gestión publica y alternativas†(Acqua: bene comune, gestione pubblica ed alternative), organizzato dalla rete interamericana dei movimenti per l’acqua Red Vida, e dal TNI – Trasnational Institute – Reclame the Public Water. Per tre giorni, fino al 25 di agosto, oltre sessanta fra attivisti, sindacalisti, stu
|
|

|
|
LA POLIZIA DIPARTIMENTALE NEL MIRINO DEGLI AUTONOMISTI BOLIVIANI DI SANTA CRUZ
redazione
|
18/08/2008 2.21.39
|
La Union juvenil cruzenista assalta la centrale di Polizia dipartimentale. Negli scontri coinvolti anche un gruppo di disabili che manifestavano per ottenere dal governo un bonus di circa 420 dollari. Aggredito il Comandante della Polizia Wilge Obleas. Il prefetto Ruben Costas disconosce l’autorità del governo sulle forze di polizia, chiama i gruppi autonomisti ad una
|
|
|